Acceso l’Albero di Natale in piazza Matteotti a Città di Castello

Tantissime persone si sono ritrovate in piazza

Terremoto e gelo non fermano la mostra dei presepi a Città di Castello

Acceso l’Albero di Natale in piazza Matteotti a Città di Castello CITTA’ DI CASTELLO – Ad Umbertide è ufficialmente iniziato il Natale. Ieri pomeriggio in piazza Matteotti si è infatti tenuta la tradizionale cerimonia di accensione del grande abete, che ha dato così ufficialmente il via alle festività natalizie. Tantissime le persone che si sono ritrovate in piazza, specialmente famiglie che con i loro bambini hanno fatto visita alla “Città del Natale” organizzata da Lucignolo, spazio giovani You.spa e Gruppo volontari Umbertide con laboratori creativi, gnomi artisti, mercatini dell’artigianato e l’immancabile Babbo Natale che ha ricevuto nella sua casetta le letterine scritte dai più piccoli.

Sul far della sera poi i canti natalizi eseguiti dal coro dei bambini di Lucignolo e dai giovanissimi della street band della banda musicale cittadina diretta dal maestro Galliano Cerrini hanno accompagnato il momento dell’accensione con l’Albero di Natale che si è colorato di mille luci blu.

Presenti alla cerimonia anche il sindaco Marco Locchi e il vicesindaco Maria Chiara Ferrazzano che hanno colto l’occasione per augurare buone feste a tutti gli umbertidesi. A seguire tutti i partecipanti hanno potuto degustare i panettoni offerti dal Panificio La Rocca, mentre via Guidalotti è stata illuminata dalla proiezione di suggestive immagini natalizie, realizzate da Lighting Sound, grazie ad Abbigliamento Fiammetta e Tirilego.

Il calendario delle iniziative natalizie proseguirà sabato 10 dicembre alle ore 16 con la Tombola Rock al centro San Francesco mentre domenica 18 sarà la volta del mercato di Natale e del mercatino degli artigiani ed hobbisti. Sabato 24 dicembre inoltre, giorno della vigilia, dalle ore 16,30 in piazza Matteotti si terrà un pomeriggio in musica contro la violenza sulle donne con la voce di Elisa Cecchetti accompagnata al pianoforte da Alessio Alunno che vedrà anche l’organizzazione di un flash mob per dire “no” al femminicidio.

Concluderanno le manifestazioni natalizie il grande Capodanno in piazza nella notte di San Silvestro e l’arrivo in piazza Matteotti della Befana insieme ai mercatini e alla musica degli Ubi Maior nel pomeriggio del 6 gennaio.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*