
E’ stata memorabile la 47esima edizione della Sagra della Castagna che si è svolta a Preggio lo scorso fine settimana, grazie anche al sole splendente ed una temperatura estiva molto inusuale per il mese di ottobre.
Il fattore clima ha infatti favorito un afflusso record di persone, nonostante la concomitanza con altri importanti eventi come la Marcia per la Pace da Perugia ad Assisi ed Eurochocolate oltre ad altre sagre analoghe, a dimostrazione dell’affetto che moltissime persone riservano a questa manifestazione.
Oltre all’offerta dei tipici prodotti locali distribuiti nelle piazze e nei vicoli del paese, per mantenere vivi i valori della tradizione, è stata organizzata una carbonaia, grazie all’opera dei carbonai di una volta, Renato, Pierino ed Alceo. Per i più piccoli è stata invece promossa una “Pittura a più mani” che ha visto i bambini interpretare la favola dal titolo “Il regno delle castagne” scritta per l’occasione da Matteo Bruno; il risultato di questo lavoro sarà pubblicato nel numero di dicembre di Preggio News.
“Ringrazio tutti i partecipanti che, come sempre, sono tornati puntualmente a visitare il nostro borgo e le botteghe che offrono ottimo cibo e soprattutto castagne. – ha affermato il presidente della Pro Loco Alberto Bufali – Un ringraziamento particolare è d’obbligo a tutte le volontarie ed i volontari che, con tanta fatica ma anche con tanto entusiasmo, hanno contribuito alla realizzazione della manifestazione.
Tutti insieme abbiamo lavorato e continueremo a lavorare per rendere sempre più accogliente ed apprezzabile il paese e il suo territorio. L’obiettivo che ci siamo prefissati è quello di migliorare la qualità della vita sia dei residenti che dei visitatori che sanno apprezzare ciò che Preggio può offrire: storia, natura incontaminata, prodotti genuini e ospitalità nelle strutture ricettive”.
Commenta per primo