Giornata della disabilità, gli ospiti del centro Arcobaleno incontrano studenti

Giornata della disabilità, gli ospiti del centro Arcobaleno incontrano studenti

Giornata della disabilità, gli ospiti del centro Arcobaleno incontrano studenti
Un percorso che li ha portati ad aprirsi al mondo esterno, ad esprimere sentimenti ed emozioni

In occasione della Giornata internazionale per i diritti delle persone con disabilità, questa mattina presso il cinema Metropolis gli ospiti del Centro socio-riabilitativo educativo Arcobaleno hanno incontrato gli studenti della scuola media Mavarelli-Pascoli ed insieme hanno fatto visita alla mostra “ComunicArte” che i ragazzi del centro hanno allestito presso la Fa.Mo. L’iniziativa è stata promossa con il fine di sensibilizzare i giovani al tema della disabilità e di favorire l’integrazione e l’amicizia tra persone con diverse abilità.

Così, guidati dagli operatori Asad, gli studenti hanno visitato la mostra realizzata dai 22 ospiti del Centro Arcobaleno che sono stati chiamati a sviluppare la propria sensibilità e ad esprimere la propria visione del mondo reinterpretando le opere di grandi pittori contemporanei e diventando essi stessi artisti.

Un percorso che li ha portati ad aprirsi al mondo esterno, ad esprimere sentimenti ed emozioni e a sviluppare una spiccata sensibilità, esperienza che questa mattina è stata proposta anche agli studenti della scuola media Mavarelli- Pascoli che insieme ai ragazzi del centro hanno partecipato ad attività laboratoriali finalizzate a sviluppare e promuovere il contatto e la condivisione.

Un’esperienza che continuerà anche in classe visto che agli studenti è stato chiesto di realizzare la loro opera d’arte, prendendo spunto dal quadro “Le linee curve” ispirato ad Alberto Burri e realizzato dai ragazzi del centro, una grande opera collettiva dove ognuno ha dato libero sfogo alla propria fantasia disegnando e colorando una forma che poi è andata ad intrecciarsi ed incastrarsi con le altre.

All’iniziativa di questa mattina hanno partecipato anche il sindaco Marco Locchi e gli assessori Maria Chiara Ferrazzano e Cinzia Montanucci.

“Iniziative come queste ci consentono di offrire ai nostri ragazzi straordinarie opportunità per esprimersi e confrontarsi con gli altri – hanno detto gli amministratori – In occasione della Giornata internazionale della disabilità ribadiamo il nostro impegno nel favorire l’integrazione delle persone con disabilità e offrire loro gli spazi necessari per esprimere il loro valore e la loro dignità”.

Giornata della disabilità

 

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*