
Mostra fotografica “Da un altro punto di vista” si sposta a Chianciano Terme
Dopo il successo di partecipazione al concorso fotografico “Da un altro punto di vista” dedicato ai portatori di disabilità visive la mostra, che si è svolta presso il Castello Bufalini fino allo scorso 1 novembre, avrà un’altra importate sede espositiva a Chianciano Terme presso Villa Simoneschi il 6-7 novembre, durante il Congresso nazionale dell’Unione U.I.C.I.
L’evento – organizzato dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – Onlus, Consiglio regionale dell’Umbria, con la collaborazione del Polo Museale dell’Umbria e del Comune di San Giustino, ha visto l’assegnazione di 12 premi, gentilmente sponsorizzati dalla TUUM.
“Come amministrazione comunale – spiega Milena Crispoltoni, assessore alla Cultura del Comune di San Giustino – oltre alla soddisfazione per i risultati raggiunti per qualità delle foto e la quantità dei partecipanti c’è la piena volontà di collaborare anche per il futuro ad iniziative culturali di questo livello che hanno come obbiettivo quello di ampliare nuovi orizzonti conoscitivi, guardando attraverso altri punti di vista, come esemplifica il titolo della mostra. Mi auguro sia stata la prima di una lunga serie di edizioni del concorso fotografico per ciechi ed ipovedenti e ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile questo evento”.
Le 155 immagini hanno come soggetto la natura immortalata secondo l’interpretazione visiva dei partecipanti al concorso.
“Tutte le immagini presentate erano meritevoli di premio – aggiunge Marco Bigozzi, presidente dell’associazione fotografica di San Giustino – Alcune erano accompagnate anche da testi esplicativi e poesie. Per chi ha disabilità visive la percezione avviene attraverso tutti gli altri sensi e la scelta delle immagini è stata fatta in base alle emozioni che hanno suscitato. Manifestazioni come queste arricchiscono, e non solo chi vi partecipa”.
La mostra a Chianciano Terme presso Villa Simoneschi sarà aperta il 7 e il 9 novembre dalle 9-13 e dalle 16-19. La sera del 6 sarà proposta una serata di inaugurazione dell’evento animata da musica e spettacoli, in cui lo spazio espositivo resterà aperto. Ingresso gratuito
Commenta per primo