
L’aula magna dell’Istituto Superiore di Umbertide, recentemente accreditatosi come International Cambridge School presso la prestigiosa Università di Cambridge, ha ospitato nelle scorse settimane più di 100 docenti provenienti dalle scuole della Regione Umbria per un interessante workshop in lingua inglese organizzato dalla Cambridge University in collaborazione con la Loescher editore. Il Seminario dal titolo “Language learning through other subjects: A CLIL workshop” è inserito in un circuito nazionale di eventi della Cambridge University dedicati alla formazione in servizio di docenti di lingua inglese e di docenti di altre discipline coinvolti nella metodologia CLIL (insegnamento di materie come fisica , storia, matematica, arte, etc. in lingua Inglese). Un tema di grande interesse, considerato che da quest’anno la Riforma Gelmini, ormai a regime, rende obbligatorio, nelle classi quinte di tutti i licei e di tutti gli istituti tecnici, l’insegnamento di una disciplina non linguistica in lingua Inglese. Anche il prossimo esame di stato prevede prove in discipline non linguistiche da trattare in lingua inglese; competenze non semplici da costruire da qui a giugno per tutti gli alunni dell’ultimo anno di corso liceale o tecnico del territorio nazionale.
Dopo il saluto, il dirigente scolastico prof.ssa Franca Burzigotti ha sottolineato quanto sia importante costruire reti formali o informali di collaborazione tra i docenti delle varie scuole della Regione in merito alla metodologia CLIL, una metodologia sicuramente innovativa e importante per la formazione dei ragazzi che però ha bisogno di efficaci azioni di aggiornamento rivolte ai docenti di tutte le discipline che dovranno essere in grado di insegnare la propria materia in lingua inglese. Azioni che presso il Campus “Leonardo da Vinci sono iniziate subito dopo l’avvio della Riforma Gelmini, in quanto nei licei linguistici tale metodologia è anticipata al terzo anno di corso invece che al quinto; inoltre lo scorso novembre l’Istituto umbertidese è stato individuato dal Ministero dell’Istruzione come sede permanente per la formazione CLIL dei docenti della Regione Umbria ed è attualmente attivo un corso di formazione linguistica (Inglese) CLIL al quale partecipano 28 docenti, più della metà interni all’Istituto stesso.
Avere docenti già formati o in formazione CLIL ha permesso al Campus “Leonardo da Vinci” (International Cambridge School) di attivare già da quest’anno il liceo scientifico bilingue dove le discipline dell’area scientifica (matematica, fisica e scienze) sono insegnate sia in italiano che in inglese, con l’utilizzo di libri Cambridge e un orario rafforzato da coopresenze tra docenti e l’intervento di insegnanti madrelingua inglese. ”I nostri alunni possono contare sulla competenza CLIL di numerosi docenti che in questi ultimi anni hanno lavorato sodo per acquisire le complesse certificazioni e competenze richieste – ha spiegato la prof.ssa Birgitta Roselletti responsabile delle attività legate all’ accreditamento del Campus “Leonardo da Vinci” come International Cambridge School – Competenze che ci hanno permesso anche di attivare, con un successo di adesioni inatteso, in entrambe le sezioni di liceo scientifico l’opzione Internazionale con l’obiettivo di conseguire il doppio diploma dell’esame di stato italiano e dell’IGCSE rilasciato dalla Cambridge University, riconosciuto come diploma di eccellenza in più di 200 università del mondo”.
Morena
Commenta per primo