
E’ grazie alla sinergia tra Comune di Umbertide e Umbria Mobilità e soprattutto al lavoro di alcuni giovanissimi umbertidesi se ben presto il sottopasso pedonale della stazione ferroviaria di Umbertide tornerà a nuova vita, ripulito dalla sporcizia e dai graffiti sui muri. Da ieri mattina infatti un gruppo di ragazzi e ragazze che partecipano al progetto dei lavori estivi è alle prese con la pulizia del sottopasso e, di buon’ora, si preoccupa di rimuovere polvere e sporcizia, spazzando le scale e scartavetrando i corrimano, per poi procedere, nei prossimi giorni, con la ritinteggiatura delle pareti.
La pulizia del sottopasso pedonale rientra infatti tra le attività del progetto dei lavori estivi, che sta coinvolgendo nei mesi di luglio ed agosto 23 ragazzi e ragazze tra i 16 e i 20 anni. L’iniziativa, promossa dal Comune di Umbertide insieme alla Cooperativa Asad, ha lo scopo di favorire l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro in maniera protetta; così per tre settimane e dietro un rimborso spese di 150 euro i ragazzi si occupano della manutenzione e pulizia del parco Ranieri, del centro estivo Lucignolo e, da quest’anno, anche del sottopasso pedonale della stazione ferroviaria.
La ripulitura del sottopasso è stata possibile grazie alla sinergia tra il Comune, che ha messo a disposizione la manodopera attraverso i ragazzi del progetto dei lavori estivi, e Umbria Mobilità che ha provveduto ad acquistare il materiale occorrente e soprattutto la vernice necessaria per ripulire le pareti da scritte e graffiti. Questa mattina i ragazzi- lavoratori, coordinati dall’educatore Silvio Bartolini, hanno ricevuto anche la visita del sindaco Marco Locchi, accompagnato dal responsabile dei Lavori pubblici ing. Fabrizio Bonucci, e dell’ing. Mauro Fagioli, direttore del servizio ferroviario di Umbria Mobilità Esercizio, che si sono complimentati con i giovani e li hanno ringraziati per l’importante servizio che stanno svolgendo per la collettività.
Commenta per primo