“Rockin’Umbria”, riparte da Umbertide lo storico e glorioso festival

PERUGIA – Si è svolta stamani presso la chiesa di San Francesco al Prato a Perugia la presentazione di Rockin’Umbria in programma ad Umbertide dal 23 al 26 luglio. La Fondazione “SergioPerLaMusica” ha organizzato qui la conferenza “perché da San Francesco – ha detto il presidente Virgilio Ambroglini – è partita la vita artistica di Sergio Piazzoli e per affermare un punto fondamentale ovvero cosa intendiamo noi per rievocazione storica, che significa quindi offrire alla comunità spazi storici rendendoli agibili per eventi culturali”.
Ambroglini ha poi sottolineato che “la missione della Fondazione non è fare business ma creare arte e bellezza”. “Siamo nati per curare le ferite dell’anima e c’è bisogno di questo tipo di energia”, ha aggiunto, ed anche per questo motivo è stata presa la decisione di rilanciare uno storico festival come Rockin’Umbria “con un programma che è figlio di una direzione artistica collettiva di vari soggetti”.

Dopo aver ricordato che con l’evento “Moon in June” all’Isola Maggiore “il primo grande viaggio della Fondazione è terminato con un bilancio straordinario e con 4.800 persone transitate alla Maggiore senza nessun problema”, Ambroglini ha mostrato l’immagine che contraddistingue questa “edizione zero” di Rockin’Umbria: il grandissimo chitarrista Gary Lucas, uno dei protagonisti della tre giorni isolana e che ha dato mandato alla Fondazione pure di trovare una casa per lui all’Isola, imbraccia la sua chitarra durante un live improvvisato dentro la piccola chiesa della perla del Trasimeno.

Presente all’incontro con la stampa anche il nuovo assessore regionale alla cultura, Fernanda Cecchini, alla sua prima uscita pubblica: “Sono contenta che sia proprio qui – ha affermato – in questo luogo simbolo che è collegato alla storia anche culturale dell’Umbria”. “La vostra proposta – ha aggiunto rivolgendosi alla Fondazione – va ad arricchire quello che già offre, dal jazz alla classica, l’Umbria musicale dei grandi eventi”. Prima dell’illustrazione del programma della 4 giorni, ha preso la parola il sindaco di Umbertide Marco Locchi osservando che “non c’è stato nessun tentennamento da parte nostra alla proposta di rimettere in moto un evento così importante capace di offrire nel corso delle oltre venti edizioni eventi culturali che ci hanno segnato profondamente”.

• GIOVEDI’ 23 luglio
Umbertide – Piazza San Francesco – ore 21:30 (18 euro + prevendita)
SUN KIL MOON in concerto
A seguire proiezione del film YOUTH di Paolo Sorrentino (candidato agli Oscar 2015)

• VENERDI’ 24 luglio
Umbertide – Piazza San Francesco (ingresso gratuito)
ore 20.30 – UMBRIA CALLING
Spazio alle nuove tendenze musicali della nostra regione
Mulholland Drive + The Rust and The Fury

ore 21:45 – ROCKIN’ UMBRIA: THE LEGACY 1985-2015
Grazie a Rockin’ Umbria nel corso degli anni ad Umbertide sono nate tante band rock e new wave. I ragazzi di allora salgono oggi sul palco per rendere omaggio con le loro cover ad alcuni dei grandi artisti ospitati dal festival (David Byrne, REM, Patti Smith, Litfiba, Robert Wyatt, …)
Stroncabilly Blues Band – Crimson – Fools On The Hill – Baron Cole – Feedback &
friends

• SABATO 25 Luglio
Umbertide – Parco Ranieri – ore 21:30 (ingresso gratuito)
ROCKIN’ UMBRIA DANCE DEPARTMENT
Alexander Robotnick + Francesco Zappalà + Marco Cucchia + Viceversa + Lory +
Antonio Marki + Manu P + Umbros Live

• DOMENICA 26 luglio
Umbertide – Piazza San Francesco – dalle ore 17:00 (ingresso gratuito)
ITALIAN PARTY
Dal vivo tutta la famiglia dell’etichetta discografica indipendente umbertidese TO LOSE LA TRACK per festeggiare i 10 anni di attività
Three In One Gentleman Suit – Capra (dei Gazebo Penguins) – Chambers – Cosmetic
– Valerian Swing – Tiger! Shit! Tiger! Tiger! – Tante Anna – Die Abete – Girless And
The Orphan – Lags – Urali

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*