
Nell’ambito della quarta edizione di “L’Italia è una repubblica democratica”, sabato 9 maggio a Città di Castello sarà ricordato il 71° anniversario della fucilazione di Venanzio Gabriotti da parte di un plotone di fascisti, avvenuto all’alba sul greto del fiume Sca-torbia, dove ora si trova un parco dedicato al martire della Resistenza antifascista.
Come tradizione, alle 8.30 nel Cimitero monumentale ci sarà la messa presso la cap-pella dei Volontari della Libertà celebrata da don Giuseppe Tanzi, poi, dopo l’omaggio al Famedio, in corteo autorità, cittadini e scuole raggiungeranno il greto della Scatorbia, dove si terranno gli interventi e la Filarmonica G. Puccini con un suo musicista eseguirà Il silenzio. In Piazza Gabriotti i Vigili del fuoco del Distaccamento di Città di Castello isseranno la corona sulla torre civica, che fu carcere di Gabriotti e, dopo l’omaggio alla casa in via San Florido e al monumento lungo Viale Vittorio Veneto, è prevista nella Sala del Consiglio comunale la premiazione del Concorso “La memoria della Grande Guerra nell’Alta Valle del Tevere.
Documenti, testimonianze e tracce nel territorio”, in-detto dall’Istituto di Storia Politica e Sociale “Venanzio Gabriotti” e diretto alle scuole e la presentazione del progetto Il calvario di Gabriotti: il suo percorso verso la fucilazione” a cura della classe IV Corso Costruzione, Ambiente e Territorio Polo tecnico “Franchetti-Salviani” e del professor Giovanni Cangi. I canti saranno eseguiti dai bambini del Primo e Secondo Circolo didattico.
Martedì 12 maggio appuntamento con Aldo Cazzullo, giornalista del Corriere della Sera e autore del libro “Possa il mio sangue servire”, dedicato alle persone che hanno fatto la Resistenza nel Settantesimo anniversario na-zionale della Liberazione. Cazzullo sarà alla sala degli Specchi del Circolo tifernate Ac-cademia degli Illuminati alle 21.00 di Martedì 12 Maggio. Maurizio Perugini leggerà al-cuni passi del libro.
[embeddoc url=”https://www.altotevereoggi.it/wp-content/uploads/2015/05/gabriotti-deplian.pdf” download=”all” viewer=”google”]
Commenta per primo