Tappa umbertidese per il progetto europeo “Learning Positive Discipline”

Fa tappa ad Umbertide il progetto culturale europeo “LPD – Learning Positive Discipline” finalizzato a sviluppare buone pratiche per aiutare i genitori nell’educazione dei figli. Dieci i Paesi europei che partecipano all’iniziativa tra cui l’Italia, rappresentata dal Centro Socio Culturale San Francesco di Umbertide. Proprio il centro San Francesco ospiterà, dal 16 al 18 ottobre, il quarto meeting tra i Paesi aderenti al progetto che si ritroveranno ad Umbertide per stilare assieme un vademecum finalizzato all’apprendimento della disciplina positiva.

Il progetto, finanziato con i fondi del “Lifelong Learning Programme”, è rivolto infatti al mondo degli adulti e mira ad individuare le criticità nella relazione genitori- figli al fine di sviluppare buone pratiche in grado di aiutare i primi nell’educazione dei secondi.

Il partenariato coinvolge dieci istituzioni formative provenienti da altrettante nazioni – Spagna, Germania, Lettonia, Bulgaria, Romania, Turchia, Polonia, Ungheria, Estonia e Italia – ed ha una durata di due anni nel corso dei quali vengono promossi momenti di confronto e di studio, come quello in programma ad Umbertide dal 16 al 18 ottobre che vedrà la presenza di 40 persone, in rappresentanza dei dieci Paesi. Giovedì 16 le delegazioni verranno accolte in Comune dal sindaco Marco Locchi e l’incontro sarà anche l’occasione per i vari membri per presentarsi e conoscersi, dopodiché si darà il via ai lavori.

Il progetto, che ha una doppia valenza, educativa e culturale, prevede inoltre visite, oltre che ad Umbertide, ad Assisi e Perugia. Dopo il meeting di Umbertide, il progetto “LPD” proseguirà con incontri in Bulgaria e in Spagna.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*