Umbertide Cambia risponde a 5 stelle su piano energetico

Scuola, tavolo territoriale per coordinare l'offerta formativa dell'Altotevere
Scuola, tavolo territoriale per coordinare l'offerta formativa dell'Altotevere

da Umbertide Cambia
“Nel nostro programma elettorale abbiamo previsto l’adozione di un piano energetico comunale e territoriale, che riteniamo necessario per definire strategie e scelte consapevoli in materia e per prevenire situazioni come la centrale a biomasse di Pian d’Assino o della valle del Niccone.

Il documento proposto dall’Amministrazione, come sottolineato in Consiglio Comunale, pur condivisibile nella sua impostazione di fondo, non è perfetto né esaustivo: contiene una analisi delle condizioni di partenza, ipotizza possibili scenari, manca totalmente di proposte.

Al tempo stesso abbiamo evidenziato come, oltre alle diverse fonti rinnovabili ed alternative, occorre sviluppare una azione in relazione alla gestione del sistema di raccolta e smaltimento dei rifiuti, che anche per questo dovrebbe essere mantenuto in mano pubblica. Bene ha fatto il movimento 5 Stelle ad evidenziare alcune contraddizioni tecniche.

Ma sul piano politico e procedurale era ed è necessario avviare l’iter amministrativo per consentire l’approfondimento di un documento base, appunto da integrare, modificare e correggere nel percorso di definitiva approvazione. Percorso che può essere però veramente partecipato solo se pubblico, quindi solo se successivo ad una formale adozione.

Non siamo dunque entrati nel merito tecnico della proposta ed il nostro voto, favorevole alla adozione, intende quindi significare la necessita della rapida approvazione di un piano energetico comunale e territoriale, nonché l’opportunità di aprire il documento ad una partecipazione pubblica”.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*