
Verrà inaugurata sabato 11 aprile alle ore 10,30 la nuova sezione archeologica del Museo Santa Croce. L’allestimento è il frutto del progetto intercomunale di valorizzazione del patrimonio archeologico “Archeo – hiking Umbertide Montone”, promosso dalle Amministrazioni Comunali di Umbertide e Montone e finanziato dal Gal Alta Umbria. Grazie a questo progetto è stato possibile allestire, presso i due musei cittadini di Santa Croce di Umbertide e di San Francesco di Montone, specifiche sezioni archeologiche dedicate ai reperti rinvenuti nei siti di Monte Acuto e Santa Maria di Sette.
In particolare al Museo Santa Croce hanno trovato posto i bronzetti votivi risalenti al VI-IV secolo a. C. ritrovati a Monte Acuto, una ricca collezione di monete di epoca romana e altri reperti del popolo degli Etruschi e dell’antica civiltà degli Umbri.
Inoltre, nell’ambito del progetto, è stato realizzato anche un itinerario turistico intercomuale con percorsi di hiking che collegano i musei di Umbertide e Montone ai siti di rirovamento dei reperti.
Sabato 11 aprile verrà quindi ufficilamente inaugurata la nuova sezione archeologica del Museo Santa Croce, di cui era stata presentata un’anteprima esattamente un anno fa; interverranno il sindaco Marco Locchi, l’assessore comunale alla Cultura Raffaela Violini, l’assessore regionale alla Cultura Fabrizio Bracco, l’ispettore della Soprintendenza archeologica dell’Umbria Luana Cenciaioli e il presidente del Gal Alta Umbria Mariano Tirimagni.
Intanto giovedì 9 aprile alle ore 12 a Perugia, presso la Sala Fiume di Palazzo Donini, si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto intercomunale “Archeo-hiking” alla presenza dell’assessore regionale alla Cultura Fabrizio Bracco, del presidente del Gal Alta Umbria Mariano Tirimagni, dell’ispettore della Soprintendenza per i Beni archeologici dell’Umbria Luana Cenciaioli, del sindaco di Umbertide Marco Locchi e del sindaco di Montone Mirco Rinaldi.
Commenta per primo