Preggio torna a celebrare la Santa Spina

Preggio torna a celebrare la Santa Spina, la sacra reliquia che nel 1223 fu portata in dono da un frate francescano pellegrino che, diventato all’improvviso cieco, riacquistò la vista entrando nella chiesa di Preggio.

La spina che cinse in capo di Gesù, e che viene esposta esclusivamente in occasione del Martedì di Pasqua, è custodita dai Priori della Santa Spina, che hanno il compito di conservare con cura le sette chiavi che, insieme, consentono di aprire il tabernacolo in cui è chiusa la reliquia.

Martedì 7 aprile quindi la Santa Spina verrà di nuovo esposta agli abitanti di Preggio e a tutti i fedeli che vorranno renderle omaggio. Le celebrazioni inizieranno alle ore 16 con la santa messa presso la chiesa della Ss Trinità, officiata da mons. Paolo Giulietti, vescovo ausiliare della Diocesi di Perugia-Città della Pieve, dopodiché la reliquia verrà portata in processione per le vie del paese.

Tornati in chiesa gli abitanti di Preggio potranno baciare e rendere omaggio alla Santa Spina che verrà infine riposta nel tabernacolo in attesa del Martedì di Pasqua del prossimo anno. Alle celebrazioni parteciperà anche il sindaco Marco Locchi.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*