Serie b1 volley: la Top Quality Group passa nettamente (3-0) sul campo del Pagliar

SAN GIUSTINO – Quarta vittoria consecutiva per la Top Quality Group San Giustino, che a Spinetoli impone la propria superiorità sul campo della Re-Hash Pagliare del Tronto. Il 3-0 finale è stato la chiara dimostrazione di come i meccanismi della squadra di Francesco Brighigna abbiano cominciato a ingranare nella giusta maniera: non c’è un stato un fondamentale che ha prevalso sugli altri proprio perché tutti hanno funzionato positivamente, anche se nei confronti delle ascolane la differenza l’ha fatta soprattutto l’attacco. Ora, con 34 punti in classifica, l’obiettivo della salvezza in Serie B1 è di fatto raggiunto in largo anticipo, dal momento che siamo a metà esatta della fase di ritorno.

Contro la formazione marchigiana, priva della forte schiacciatrice Pepe (infortunata), il 6+1 di partenza è quello oramai collaudato: la Marcacci in regia, la Barneschi opposto, la Ihnatsiuk e la Ceppitelli al centro, la Francia e la Mautino a lato e la Rocchi libero. L’avvio è di marca biancazzurra (8-6 al primo time-out tecnico), ma il divario si allarga al secondo (16-11) ed è determinante il turno in battuta di una ottima Bruna Mautino, che frutta 9 punti consecutivi e 3 ace della stessa attaccante, complice in questo frangente una negativa ricezione delle padrone di casa. Sul break già descritto, la Top Quality Group costruisce il netto parziale di 25-15 con il quale si aggiudica il primo set. Nel secondo, domina l’equilibrio con il Pagliare che mette anche il naso avanti, per quanto non vada mai oltre la stretta misura; a spezzare l’andamento sul punto a punto è nella parte finale Mirka Francia, autrice di schiacciate decisive per chiudere sul 25-22, non prima di un tentativo di recupero delle locali, finite sotto per 17-22 e riavvicinatesi fino al 20-23. Nella terza frazione, ancora botta e risposta su entrambi i fronti, con il Pagliare spesso avanti di una lunghezza, ma già al secondo time-out tecnico era sul 16-15 in suo favore, poi ha piazzato la stoccata finale dal 21-19, facendo suo il match con il punteggio di 25-20. Da segnalare, durante il secondo e il terzo set, l’ingresso della Tosti, come sempre pulita in ricezione e un rendimento delle singole su livelli medio-alti, con la solita Francia autrice di 21 punti e forte di un 54% di prolificità in attacco; ottima, poi, la prestazione di Bruna Mautino (12 punti e un 57% di ricezione positiva) e sempre efficace Kseniya Ihnatsiuk (50% di realizzazione), non dimenticando il contributo della Barneschi.

 

Più telegrafico del solito il coach Francesco Brighigna nel commentare la limpida vittoria della formazione biancazzurra: “Oltre al rotondo punteggio in nostro favore, c’è da evidenziare il fatto che dalla prima fino all’ultima azione mai abbiamo dato la sensazione di non tenere sotto controllo la situazione. Anche in quelle poche circostanze nelle quali ci siamo ritrovati sotto di un punto, non vi sono stati motivi di preoccupazione. Bene l’attacco e, se proprio vogliamo essere pignoli fino in fondo, a margine di una vittoria più che meritata – sottolinea Brighigna – dico che abbiamo subito qualche ace di troppo e che la ricezione ha evidenziato a tratti qualche sbavatura, ma a livello sostanziale siamo stati lineari su tutti i fondamentali”. A questo punto, con la salvezza praticamente in tasca, si può lavorare con tranquillità assoluta? “La squadra sta crescendo, ci possiamo togliere altre soddisfazioni e allora vogliamo cercare di far bene fino in fondo”.

 

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*