La città in tre D. Come riqualificare l’edilizia privata a Città di Castello

In che modo la tecnologia aiuterà a fare le nostre case più belle? È questo uno degli interrogativi a cui ha risposto il convegno La città in tre D. Edilizia privata, come riqualificarla. Tecniche e tecnologie a confronto, promosso dall’Amministrazione comunale di Città di Castello nella Sala degli Specchi del Circolo Tifernate Accademia degli Illuminati. Introdotto da Luca Secondi, assessore alle Politiche ambientali, l’approfondimento ha visto la partecipazione degli studenti del polo tecnico “Franchetti-Salviani” e di molti addetti ai lavori che nello spazio dedicato al dibattito hanno ripreso e analizzato alcuni aspetti delle relazioni principali affidate a Daniele Rosadoni, tecnico grafico esperto di applicativi 3D e rendering, Rosita Pazzaglia, Presidente Architetti Alto Tevere Libera Associazione, Luca Cesaretti, in rappresentanza dell’Ordine degli Ingegneri di Perugia, Pietro Chitarrai, presidente Associazione Geometri dell’Alta Valle del Tevere, Luciana Burani, rappresentante Federazione Italiana Mediatori Agenti d’Affari. “Le nuove tecnologie sono uno strumento in più e su questo siamo tutti concordi” conclude Secondi a sintesi del convegno “naturalmente ogni professione ha un’impostazione che però nel confronto, anche quello che abbiamo sviluppato, sembra muoversi verso obiettivi comuni. Ringrazio ordini, scuole e professionisti per la partecipazione a questa iniziativa, che credo abbia illustrato ai ragazzi presenti anche una delle molte possibilità lavorative e di specializzazione”.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*