
La notizia è ufficiale: la partita fra Top Quality Group San Giustino e Volleyrò Casal de’ Pazzi si giocherà regolarmente al Pala Volley. L’ok è arrivato nella mattinata di venerdì 13 marzo; l’impianto, che aveva subito danni alla copertura, è stato risistemato a tempo di record poiché – come specificato – svolge la funzione di luogo di prima accoglienza in caso di calamità naturale e quindi ha avuto la priorità sugli altri dopo l’evento atmosferico dello scorso 5 marzo. La società San Giustino Volley coglie l’occasione per rivolgere un plauso alla locale amministrazione comunale, che ha dimostrato nella circostanza una celerità e una efficienza senza dubbio straordinarie; l’intervento ha finito così con il non pregiudicare la sede di svolgimento delle gare di campionato.
Domenica 15 marzo alle 18.00, quindi, sul taraflex amico scende in campo la formazione romana, prodotto di un settore giovanile fra i migliori in assoluto del panorama nazionale. La società Volleyrò è infatti la detentrice degli scudetti 2014 nelle categorie Under 16 e Under 18 e le ragazze di quest’ultima rappresentativa, con l’aggiunta di qualche atleta esperta, disputano il campionato di B1, arrivato alla 19esima giornata. E il Casal de’ Pazzi, che sta dimostrando di attraversare un ottimo periodo di salute, si presenta a San Giustino dopo aver fatto gli straordinari in settimana: una volta battuto il San Michele Firenze, mercoledì scorso ha reso la vita difficile alla capolista Pesaro nell’anticipo della 20esima giornata. Le marchigiane l’hanno spuntata per 3-1, facendo leva alla distanza sul calo atletico e mentale delle giovani della Volleyrò, il cui segnale alla Top Quality Group è stato comunque inviato in maniera inequivocabile, con la Melli, la Arciprete e la Pamio che in attacco stanno dimostrando tutto il loro valore. Le biancazzurre hanno trascorso una settimana fuori dal palasport abituale, cercando di dimenticare sotto certi aspetti l’impresa di Perugia per concentrarsi sempre più su un’avversaria che ha tutte le carte in regola per tirare un brutto scherzo, magari riscattando l’1-3 casalingo dell’andata, quando la mini-rivoluzione tattica nel sestetto di partenza (che è poi la stessa di ora, modificata solo dagli infortuni) produsse la tanto attesa svolta per la Top Quality Group, che vuole di nuovo imporre la dura legge del Pala Volley adoperando la massima attenzione, ma senza alcun genere di condizionamento. Il 6+1 di partenza della compagine di Francesco Brighigna rimane invariato: diagonale Marcacci-Barneschi, coppia centrale Ihnatsiuk-Ceppitelli, a lato Francia e Mautino e libero Rocchi. Arbitri designati per il match sono Francesca Mori di Siena e Sandro Paolieri di Pistoia.
Commenta per primo