
Ringraziamento dal Comune di Città di Castello e dalla Polizia Stradale
(ANSA) – CITTA DI CASTELLO, 14 agosto 2025 – Un gesto di grande prontezza e coraggio ha evitato una possibile tragedia sulla E45. Il protagonista è Andrea Petturiti, 55 anni, camionista di Città di Castello, premiato ufficialmente dal Comune per aver fermato nei giorni scorsi un’auto contromano lungo una delle principali arterie umbre. L’intervento provvidenziale di Petturiti ha permesso di bloccare la vettura prima che potesse provocare un grave incidente. Dopo aver intercettato il veicolo, l’autotrasportatore ha allertato tempestivamente la Polizia Stradale, che è intervenuta mettendo in sicurezza la zona.
Durante la cerimonia di premiazione, svoltasi presso il Comune, il sindaco Luca Secondi ha consegnato una targa di riconoscimento sia a Petturiti che agli agenti della Polstrada della Provincia di Perugia che hanno preso parte all’operazione. Presenti per la polizia il vice ispettore Stefano Ceccarelli, il sovrintendente Emanuele Mancini e l’agente Federico Graziosi.
“Questo episodio si è concluso senza conseguenze solo grazie al coraggio di Andrea e alla professionalità della polizia stradale – ha dichiarato il sindaco Secondi –. A tutti loro va la gratitudine dell’intera comunità per un intervento compiuto in condizioni estremamente critiche, che ha evitato un possibile dramma”.
Petturiti, visibilmente commosso, ha voluto sottolineare la spontaneità del gesto. “Non mi sento un eroe – ha detto con umiltà –, ho fatto semplicemente quello che mi sembrava giusto. È stato un gesto ponderato ma naturale, fatto con la consapevolezza che serviva ad evitare il peggio”.
Durante la cerimonia, ha indossato una maglietta simbolica con una foto e una scritta ironica che ribadiva il suo rifiuto del titolo di eroe, ma il riconoscimento pubblico e l’applauso dei presenti lo hanno consacrato come una figura simbolo del senso civico e della responsabilità che ogni cittadino può esercitare in situazioni di pericolo.
Il Comune ha inoltre ribadito l’importanza di valorizzare azioni come quella di Petturiti, capaci di fare la differenza nella vita quotidiana e di rafforzare il senso di sicurezza collettivo. L’episodio dimostra quanto la collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine sia fondamentale nella gestione di emergenze.
Commenta per primo