
Interventi su archivi, Poliambulatorio e Medicina
Prenderanno avvio il primo giugno i lavori di adeguamento antisismico all’ospedale di Umbertide. La fase iniziale interesserà gli spazi dedicati agli archivi, il primo piano occupato dal Poliambulatorio e il secondo piano dove si trova il reparto di Medicina. L’intervento avrà una durata stimata di 240 giorni e costituisce il primo dei tre lotti previsti. L’annuncio è stato fatto nel corso della Commissione consiliare comunale, dopo un confronto con le rappresentanze sindacali del personale dirigente e del comparto, alla presenza dei vertici dell’Usl Umbria 1 e della direzione del Presidio ospedaliero Alto Tevere.
Nonostante l’avvio dei cantieri, le attività sanitarie saranno riorganizzate per mantenere la continuità dei servizi. L’attività chirurgica proseguirà grazie alla chirurgia ambulatoriale e alla day surgery, che sarà potenziata nei pomeriggi dal lunedì al giovedì. Tutte le prestazioni ambulatoriali saranno garantite e trasferite al secondo piano della struttura, adiacente al nuovo reparto di Medicina, dotato di ingresso e ascensore autonomi. Le procedure relative alla chirurgia protesica mammaria saranno invece eseguite presso l’ospedale di Città di Castello.
Il reparto di Medicina sarà spostato temporaneamente nei locali finora utilizzati per la week surgery, che sospenderà le attività dal 23 maggio. Le funzioni chirurgiche a ciclo breve saranno trasferite a Città di Castello, dove verrà incrementata la disponibilità di posti letto da quattro a sei unità. È previsto anche un rafforzamento della presenza infermieristica su turni di 24 ore, dato l’ampliamento dell’attività operatoria nei giorni di giovedì e venerdì.
Le sedute chirurgiche settimanali saliranno a cinque, con quattro giornate programmate dalle 8 alle 18. Per il nuovo reparto di Medicina, sono previsti interventi di messa a norma in quattro stanze, inclusa l’installazione di sistemi di chiamata per i pazienti, l’allestimento di due spazi ambulatoriali e la ricollocazione della porta di ingresso del reparto.
L’organizzazione prevista permetterà di aumentare la produttività chirurgica complessiva dei presidi di Umbertide e Città di Castello rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. A Umbertide sarà inoltre incrementata l’attività oculistica, che passerà da una a tre sedute settimanali. Le altre due sedute continueranno a riguardare la chirurgia plastica e l’ortopedia. Invariata la programmazione delle due sedute settimanali di colposcopia.
La riorganizzazione richiederà una nuova destinazione per parte del personale sanitario. In ambito di chirurgia ambulatoriale sarà necessario integrare l’organico con un medico anestesista e quattro infermieri. Gli operatori dei Poliambulatori resteranno invece nella sede umbertidese per garantire l’attività ambulatoriale prevista. Altri professionisti saranno temporaneamente assegnati a reparti dell’ospedale di Città di Castello o ad altri servizi interni alla struttura di Umbertide.
La direzione sanitaria del Presidio Alto Tevere ha avviato nei giorni scorsi una fase di informazione al personale interessato. Nella giornata del 13 maggio è prevista l’invio delle comunicazioni ufficiali ai dipendenti coinvolti, contenenti l’opzione per esprimere preferenze sulla nuova assegnazione. Sarà garantito il diritto al ritorno nella precedente sede al termine dei lavori, salvo diverse esigenze organizzative future.
Complessivamente, il progetto di adeguamento antisismico dell’ospedale di Umbertide avrà una durata complessiva di 730 giorni. L’investimento previsto per i tre lotti di intervento ammonta a 2.285.354,99 euro.
Commenta per primo