
Sindaco e assessore lodano il gioco di squadra per la riuscita degli eventi
Città di Castello ha vissuto un fine settimana all’insegna del vino e della cultura con Only Wine Festival ed Extra Wine, eventi che hanno animato il centro storico attirando numerosi visitatori. Il sindaco Luca Secondi e l’assessore al Commercio e Turismo Letizia Guerri hanno espresso soddisfazione per la riuscita delle manifestazioni, sottolineando l’importante collaborazione tra organizzatori, istituzioni e attività locali.
Only Wine Festival, giunto alla sua 12esima edizione, ha confermato il suo ruolo di evento di prestigio, valorizzando Palazzo Vitelli a Sant’Egidio e le vie del centro. La kermesse, ideata da Andrea Castellani, ha offerto ai partecipanti l’opportunità di apprezzare la cultura enologica italiana attraverso degustazioni e incontri con esperti. Parallelamente, Extra Wine, curato dal Consorzio Pro Centro, ha arricchito il programma con iniziative collaterali, coinvolgendo bar, ristoranti e negozi del centro storico.
Secondo il sindaco Secondi e l’assessore Guerri, il successo degli eventi è frutto di un efficace lavoro di squadra. Hanno ringraziato Castellani e il suo staff per la qualità della manifestazione, il Consorzio Pro Centro per l’organizzazione di Extra Wine e i commercianti per l’accoglienza riservata ai visitatori. Un ruolo fondamentale è stato svolto anche dagli uffici comunali, dalla Polizia Locale, dalla Protezione Civile e dagli istituti scolastici, oltre che dai partner istituzionali come la Regione Umbria e il Gal Alta Umbria.
Flavio Benni, presidente del Consorzio Pro Centro, ha evidenziato l’impegno dei commercianti nel rendere il centro storico vivace e accogliente, contribuendo al successo dell’evento. Ha ringraziato il Comune per il sostegno e i consiglieri del Consorzio per il lavoro svolto.
L’Ufficio Stampa del Comune, in collaborazione con quello di Only Wine Festival, ha garantito una visibilità mediatica significativa, promuovendo l’immagine della città su testate locali, regionali e nazionali.
La due giorni ha così confermato l’attrattiva di Città di Castello come meta enoturistica, valorizzando il patrimonio culturale e commerciale del territorio.
Commenta per primo