
La presidente Proietti loda il lavoro della protezione civile
Nessuna preoccupazione particolare emerge dai dissesti verificatisi in Umbria a seguito delle recenti piogge. Secondo il rapporto diffuso dalla Regione, i fenomeni sono contenuti rispetto all’intensità delle precipitazioni. La presidente Stefania Proietti ha espresso riconoscenza verso il lavoro incessante del sistema di Protezione Civile, sia regionale che locale, definendolo “un servizio prezioso”.
Monitoraggio costante e gestione delle dighe
Il servizio regionale della Protezione Civile, supportato da unità in pronta reperibilità, ha garantito un controllo continuo:
Osservazione delle precipitazioni e del regime dei fiumi;
Particolare attenzione alla diga di Montedoglio, attualmente in fase di collaudo.
La diga richiede una gestione oculata per mantenere il livello dell’acqua allo sfioratore. Questo processo implica la necessità di bilanciare l’afflusso e il rilascio di acqua senza compromettere la sicurezza dei territori circostanti. Il coordinamento tra gestore della diga, centro funzionale e presidi idraulici ha consentito un monitoraggio puntuale e interventi mirati. La fase di collaudo continuerà per ulteriori 15 giorni.
Verifiche rapide sui dissesti segnalati
Sono stati prontamente esaminati i problemi segnalati nei comuni di:
Vallo di Nera, dove il tratto di muro già destinatario di finanziamenti richiederà risorse aggiuntive per stabilizzazione dopo il crollo;
Narni, Ferentillo e Allerona, con verifiche svolte da vigili del fuoco e tecnici.
Particolare attenzione è stata rivolta alla situazione a Città di Castello. Qui, una frana in località Pretelle ha costretto una famiglia di cinque persone, incluse due anziane, ad abbandonare la propria abitazione per ragioni di sicurezza.
Conclusioni
Grazie al lavoro instancabile del sistema di Protezione Civile e al monitoraggio attento delle infrastrutture, la regione ha saputo affrontare in modo efficace le sfide poste dal maltempo. Questo dimostra una capacità organizzativa che unisce intervento immediato e pianificazione preventiva, garantendo sicurezza ai cittadini.
Commenta per primo