Teatro a Chilometri Zero debutta al Teatro Ore d’oro di Trestina

Rassegna culturale con compagnie locali in partenza il 28 febbraio

Teatro a Chilometri Zero debutta al Teatro Ore d’oro di Trestina

Teatro a Chilometri Zero debutta al Teatro Ore d’oro di Trestina

Teatro a Chilometri Zero – Il Teatro Ore d’oro di Trestina si prepara ad accogliere la rassegna “Teatro a Chilometri Zero” con una nuova iniziativa che porterà le compagnie locali a esibirsi in questa storica location. L’inaugurazione si svolgerà venerdì 28 febbraio 2025 con la rappresentazione dello spettacolo “Gli occhi di Lotte”, scritto da Roberto Russo, diretto da Mauro Silvestrini e con musiche composte da Angelo Benedetti.

Questa iniziativa segna un passo significativo per la rassegna, che si è affermata nel tempo grazie all’interesse crescente da parte del pubblico. L’Amministrazione comunale ha deciso di ampliare la portata degli eventi culturali, cercando di rendere la cultura accessibile a un pubblico più vasto. L’obiettivo è promuovere la partecipazione degli spettatori, portando il teatro in diverse aree del comune e contribuendo così a una valorizzazione del patrimonio culturale locale.

L’assessore alla cultura ha commentato che la rassegna ha registrato un notevole successo, testimoniato dai sold out verificatisi nelle precedenti edizioni, come quelle di TR e TK0, e dall’ottima risposta del pubblico per le rappresentazioni locali. L’intenzione è quella di garantire che le famiglie e i cittadini possano fruire di queste opportunità culturali senza dover affrontare il problema della capienza dei teatri, che spesso risulta insufficiente rispetto alla domanda.

Il programma di eventi al Teatro Ore d’oro di Trestina prevede una serie di repliche che si susseguiranno nei prossimi mesi. Il primo spettacolo, “Gli occhi di Lotte” della compagnia Astra APS, avrà inizio alle ore 21.00 e le prenotazioni possono essere effettuate al numero 349 3191176. Il secondo spettacolo in calendario sarà “Barbara non è qui”, presentato da Medem APS il 13 marzo, sempre alle 21.00, con prenotazioni al 328 5905639.

Il 15 marzo alle 21.00 si svolgerà la rappresentazione “L’elisir del frate” del Gruppo Teatrale San Leo Bastia, per la quale è possibile prenotare al numero 338 9703838. Il quarto appuntamento avrà luogo il 22 marzo con Jacopo Falchi, che presenterà “Basta la parola. Pillole poetiche per andare di spirito”, con prenotazioni disponibili al 333 3753240.

Il 5 aprile sarà la volta della compagnia Nuvole Passeggere che metterà in scena “Il contrattino”, diretto da Elio Mariucci. Per questo spettacolo si possono effettuare prenotazioni al 392 8154086. Infine, la stagione si concluderà il 27 aprile con “Anche la materia…s’atacca!”, un’opera della Compagnia Teatrale Suppergiù, liberamente ispirata a “Il medico dei pazzi” di Eduardo Scarpetta, sotto la regia di Federico Fodaroni. Le prenotazioni per quest’ultimo spettacolo possono essere fatte al 347 2578507.

I biglietti per gli spettacoli possono essere acquistati direttamente dalle compagnie teatrali e il prezzo è fissato a € 10.00. Il botteghino del Teatro degli Illuminati sarà aperto il giorno delle rappresentazioni a partire dalle ore 19.30.

Questa nuova opportunità rappresenta un ulteriore passo verso la diffusione della cultura e delle arti nella comunità, rendendo il teatro un luogo di incontro e condivisione per tutti i cittadini. Con la rassegna “Teatro a Chilometri Zero”, l’Amministrazione comunale prosegue il suo impegno nella promozione di eventi culturali che possano attrarre e coinvolgere un pubblico variegato, confermando il valore delle compagnie locali e il loro ruolo fondamentale nella scena culturale.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*