Scuola Dante Alighieri: Comune chiede aiuto al Prefetto

Inadempienze ditta, MIUR assente, PNRR bloccato

Scuola Dante Alighieri: Comune chiede aiuto al Prefetto

Scuola Dante Alighieri: Comune chiede aiuto al Prefetto

Scuola Dante Alighieri – Il Comune di Città di Castello, di fronte alle inadempienze della ditta appaltatrice dei lavori di ricostruzione della scuola Dante Alighieri e all’assenza di risposte da parte del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIUR), ha deciso di rivolgersi al Prefetto di Perugia, Armando Gradone, per sbloccare la situazione.

Il sindaco, Luca Secondi, ha incontrato il Prefetto lo scorso 10 febbraio, nell’ambito di una cabina di regia sui fondi PNRR. Secondi ha espresso gratitudine per l’impegno di Gradone nell’aprire un dialogo con il MIUR, sottolineando come le segnalazioni di inadempienza dell’azienda non abbiano finora ricevuto risposta dal Ministero.

L’odissea della scuola Dante Alighieri inizia il 29 marzo 2024, con l’apertura del cantiere. Da subito, l’amministrazione comunale si è trovata a dover sollecitare più volte il rispetto del contratto da parte della ditta. Il 2 agosto, il sindaco aveva già informato Invitalia delle difficoltà operative e di comunicazione, senza ottenere riscontro.

A fronte di 20 ordini di servizio emessi dalla direzione lavori e rimasti inascoltati, il Comune ha inviato una diffida formale alla ditta appaltatrice il 12 dicembre 2024. Anche questa mossa è risultata vana. Nel frattempo, l’amministrazione ha nuovamente scritto a MIUR e Invitalia, chiedendo supporto per superare le criticità. Invitalia ha quindi diffidato a sua volta l’azienda, ma senza successo.

Il sindaco Secondi ha spiegato di aver chiesto al Prefetto di farsi portavoce presso il MIUR della necessità di utilizzare i ribassi d’asta dei progetti PNRR per gli stessi interventi a cui erano destinati, una possibilità finora negata.

Secondi ha espresso apprezzamento per la disponibilità del Prefetto e fiducia nella cabina di regia da lui attivata per risolvere le numerose problematiche legate al PNRR.

La vicenda della scuola Dante Alighieri, dunque, si configura come un caso emblematico delle difficoltà che le amministrazioni locali incontrano nella gestione dei fondi PNRR, soprattutto quando si scontrano con inadempienze delle aziende e silenzi delle istituzioni centrali.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*