
Crollo di Umbertide: 80-52 a Ragusa
Crollo di Umbertide – Ragusa ha inflitto una sconfitta pesante a Umbertide con un punteggio finale di 80-52. La partita, che è iniziata con un ottimismo per la squadra ospite, si è trasformata in un vero e proprio crollo nel corso dei minuti, con Ragusa che ha accumulato un netto distacco nel secondo tempo.
Le padroni di casa hanno avviato la gara con decisione, grazie alle prestazioni di Siciliano e Labanca, portando il punteggio sul 7-2. Umbertide ha reagito prontamente, con Hatch e Schena che hanno ridotto il distacco fino a 9-7, e una giocata di Hatch ha permesso il sorpasso sul 9-11, costringendo il coach di Ragusa, Buzzanca, a chiamare timeout. Gli ospiti hanno continuato a giocare con determinazione, chiudendo il primo quarto con un punteggio favorevole di 20-25, in vantaggio alla fine della prima frazione.
Il secondo quarto ha segnato un’inversione di tendenza. Siciliano e Consolini hanno subito riportato Ragusa a pareggiare e poi a sorpassare Umbertide, con un parziale di 30-25. Labanca e Tomasoni hanno continuato ad allungare il margine fino a 35-25, mentre Bartolini ha cercato di tenere vive le speranze per Umbertide, senza però riuscire a fermare l’offensiva delle siciliane. Nonostante un tentativo di recupero da parte di Schena, che ha ridotto il punteggio a 34-32, Ragusa ha chiuso il primo tempo con un parziale di 9-0, andando negli spogliatoi sul 43-32.
Dopo la pausa, Ragusa ha mostrato una determinazione superiore, dominando la seconda metà di partita. Labanca e Siciliano hanno continuato a segnare con facilità, portando il punteggio su 55-35. Bartolini ha risposto con una tripla, ma Ragusa ha subito allungato ancora, raggiungendo i 19 punti di vantaggio. Il terzo quarto si è chiuso sul 65-46, con Umbertide ormai incapace di contrastare l’offensiva di Ragusa.
L’ultimo periodo è stato una formalità, con Ragusa che ha chiuso il match senza difficoltà, consolidando il risultato finale di 80-52. La gara ha visto un’eccezionale prestazione di Siciliano, che ha segnato 34 punti, trascinando la sua squadra alla vittoria. Consolini e Labanca hanno contribuito rispettivamente con 14 e 10 punti. Per Umbertide, i 18 punti di Hatch non sono stati sufficienti a evitare la sconfitta.
Passalacqua Ragusa ha mostrato un attacco equilibrato, con la migliore prestazione individuale di Siciliano. La squadra ha concluso con 22/38 nei tiri da due punti e 9/23 nei tiri da tre, dimostrando buona efficacia offensiva. In difesa, ha dominato nei rimbalzi, con un totale di 43, di cui 32 difensivi, guidati da Narviciute con 12 rimbalzi. Le assistenze sono state 18, con Pelka che ha fornito il maggior numero di passaggi vincenti (4). Anche nelle palle recuperate, Ragusa ha eccelso, con 10 recuperi distribuiti da Consolini (3).
Umbertide ha avuto difficoltà a finalizzare i tiri, registrando un basso rendimento nei tiri da due (10/39) e nei tiri da tre (9/26), sebbene siano stati impeccabili nei tiri liberi con un 5/5. Baldi ha dominato i rimbalzi per Umbertide, con 7 recuperi. Tuttavia, le palle perse sono state un problema, con 13 errori, di cui 3 imputabili a Paolocci.
Il match è stato arbitrato da Turello e Giovagnini, che hanno gestito una partita intensa ma priva di controversie.
Questa pesante sconfitta rappresenta una battuta d’arresto per Umbertide, che dovrà riflettere e prepararsi per il prossimo incontro, cercando di evitare cali di concentrazione come quello visto oggi a Ragusa.
Commenta per primo