
Festa dei Nonni al Cornetto: scuola e comunità unite
Festa dei Nonni – Alla scuola dell’infanzia “Le Matite” del Cornetto si è svolta una festa dedicata ai nonni, che ha visto la partecipazione di famiglie, educatori e amministratori locali. L’evento, pensato per valorizzare il ruolo dei nonni e promuovere il legame tra scuola e territorio, ha coinvolto anche le scuole primarie di Promano e San Secondo, riunendo genitori, bambini e nonni in un pomeriggio di condivisione e socialità.
La giornata è stata organizzata dalle insegnanti e dal personale ATA, con il supporto della dirigente del Primo Circolo Didattico San Filippo, Silvia Ghigi. Presenti anche il sindaco Luca Secondi e l’assessore ai Servizi Educativi Letizia Guerri, che hanno sottolineato l’importanza di momenti come questo per creare una comunità coesa.
“La partecipazione congiunta di famiglie e nonni nelle scuole rappresenta un’opportunità per rafforzare i valori e il senso di appartenenza al territorio,” hanno dichiarato Secondi e Guerri. “Questi eventi non sono solo occasioni di festa, ma veri e propri percorsi educativi che arricchiscono il tessuto sociale.”
Momenti salienti dell’evento
- Poesie e canti dei bambini, che hanno emozionato i presenti.
- Una merenda condivisa, che ha favorito il dialogo tra generazioni.
- Coinvolgimento attivo degli istituti locali, creando una rete tra diverse realtà scolastiche.
Gli amministratori hanno voluto ringraziare il personale scolastico per l’impegno dimostrato: “Il lavoro della scuola va oltre l’istruzione, creando legami tra esperienze e generazioni. È un contributo fondamentale per mantenere unita la comunità.”
Valore educativo e sociale
L’iniziativa ha messo in luce l’importanza di una scuola capace di aprirsi al territorio, favorendo momenti di socialità e apprendimento condiviso. Attraverso attività come questa, i bambini imparano a riconoscere il valore delle tradizioni e a rafforzare il legame con la propria identità culturale.
La festa dei nonni al Cornetto non è stata solo un evento celebrativo, ma un’occasione per riflettere sul ruolo cruciale delle famiglie e della scuola nella crescita dei più piccoli, offrendo un modello di comunità che valorizza le relazioni intergenerazionali.
Commenta per primo