Ubriache causano incidenti stradali, due ragazze denunciate a Castello

Aggredita con calci e pugni, divieto di avvicinamento per un 48enne

Nonostante l’inasprimento delle sanzioni ed i continui mirati servizi delle Forze dell’Ordine, non sembra diminuire in modo significativo il preoccupante fenomeno della guida in stato di ebbrezza alcolica o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Ed a conferma del fatto che tale fenomeno non sia un’esclusività degli automobilisti maschi, vi sono due recentissimi episodi accaduti in questi ultimi giorni a Città di Castello.

A distanza di un giorno l’una dall’altra, due ragazze poco più che ventenni, di cui una italiana ed una straniera, hanno causato altrettanti incidenti stradali apparentemente inspiegabili. Il primo si è verificato nella Frazione San Secondo. Erano da poco passate le 10 di mattina quando la conducente di un’utilitaria ha tamponato prima un’auto in sosta e poi è andata ad urtare un veicolo in transito. Sul posto, per i rilievi del caso, sono giunti gli uomini dell’aliquota radiomobile della Compagnia Carabinieri Città di Castello.

Considerata la dinamica, ma soprattutto le condizioni della ragazza, che ha riportato ferite lievi giudicate guaribili in pochi giorni, i militari hanno richiesto l’effettuazione di analisi cliniche finalizzate ad accertare l’eventuale stato di ebbrezza alcolica. Il risultato è stato che la giovane, nonostante l’ora, aveva nel sangue oltre tre volte il quantitativo massimo di alcool consentito. E’ stata ovviamente denunciata in stato di libertà e la patente le è stata ritirata.
Stessa sorte è toccata il giorno dopo ad un’altra ragazza. Erano circa le 8 del mattino quando, nell’affrontare una curva della strada Pedemontana, ha perso il controllo dell’auto finendo fuori strada. A causa dell’incidente è stata soccorsa dal 118 e trasportata presso il locale pronto soccorso. Fortunatamente nessuna grave lesione, anche se ne avrà per alcune settimane. Anche in questo caso è intervenuta una pattuglia dell’aliquota radiomobile.

Gli accertamenti effettuati hanno stabilito che la concentrazione alcolica questa volta era quasi eccezionale; quasi 5 volte oltre il limite massimo consentito. Probabilmente un altro drink le avrebbe causato un coma etilico. Anche per lei è scattata la denuncia per guida sotto l’influenza dell’alcool ed il ritiro immediato della patente.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*