Piazza Michelangelo a Umbertide: un rinnovamento atteso

258mila euro dalla Regione per la riqualificazione

Piazza Michelangelo a Umbertide: un rinnovamento atteso 

Piazza Michelangelo a Umbertide: un rinnovamento atteso 

La Regione Umbria ha stanziato un finanziamento di 258mila euro per la riqualificazione di Piazza Michelangelo a Umbertide. Questo progetto, che rappresenta un passo significativo nel piano di rinnovamento urbano del Comune, punta a trasformare una delle piazze più significative della città in uno spazio moderno, sicuro e accogliente per tutti i cittadini.

L’Amministrazione Comunale ha a lungo desiderato un rinnovamento di questo luogo emblematico per la comunità umbertidese. La partecipazione a un apposito bando ha permesso all’Ente comunale di ricevere il sostegno regionale, portando a compimento un intervento molto atteso sia dalla Giunta che dai cittadini.

I lavori previsti nel progetto di riqualificazione di Piazza Michelangelo includono:

  • Rinnovamento della pavimentazione: sarà completamente rifatta e messa in sicurezza.
  • Nuovi impianti di illuminazione: saranno installati pali illuminanti e un vetro strutturale retroilluminato attorno alla fontana, valorizzando così l’area centrale della piazza.
  • Attrezzature ludiche: saranno collocate strutture di gioco per i bambini, insieme a nuove panchine per promuovere l’incontro e la socializzazione tra i cittadini.

Il finanziamento regionale sarà erogato in due tranche: 131.980 euro nel 2025 e 126.120 euro nel 2026. Il Comune di Umbertide contribuirà con 31.900 euro, coprendo circa l’11% della spesa totale. Si prevede che, al termine del 2026, Piazza Michelangelo sarà completamente rinnovata e dotata di tutti i comfort moderni.

Questo finanziamento si inserisce in un quadro più ampio di investimenti pubblici. Negli ultimi anni, l’Amministrazione ha ottenuto oltre 13 milioni di euro per opere strategiche nel territorio. Tra i progetti già avviati o completati si possono menzionare:

  • Scuole: interventi nelle strutture di Montecastelli, Verna, Niccone e Calzolaro.
  • Asilo nido: costruzione di un nuovo asilo accanto alla Scuola dell’Infanzia Marcella Monini, finanziato con 2,5 milioni di euro, destinato a creare un polo scolastico innovativo per bambini da 0 a 6 anni.
  • Piazza Mazzini: un investimento di 1,5 milioni di euro per la riqualificazione, parte di un programma complessivo di riqualificazione urbana del valore di 5 milioni di euro.

Inoltre, l’Amministrazione Comunale ha avviato un importante progetto di sicurezza ambientale, ricevendo un finanziamento di 480mila euro per il consolidamento delle sponde del fiume Tevere e del fosso Rio. Questa misura è stata pensata per prevenire l’erosione e contrastare il dissesto idrogeologico, proteggendo così le aree più vulnerabili della zona.

Il progetto di riqualificazione di Piazza Michelangelo rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di trasformazione urbana di Umbertide, che mira a promuovere uno sviluppo sostenibile e inclusivo. Con questo intervento, l’Amministrazione dimostra un impegno costante verso il miglioramento della qualità della vita della comunità e la valorizzazione del territorio.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*