Boom di visite per gli eventi collaterali alla mostra su Gerardo Dottori

Inaugurazione con successo a Città di Castello, prime aperture straordinarie

Boom di visite per eventi collaterali alla mostra su Gerardo Dottori

Boom di visite per gli eventi collaterali alla mostra su Gerardo Dottori

Boom di visite

La mostra “Il Collezionismo Tifernate-Gerardo Dottori” presso la Pinacoteca comunale di Città di Castello ha dato il via a un ricco programma di eventi collaterali nel weekend appena trascorso. L’iniziativa, che si inserisce nella celebrazione della XX Giornata Nazionale del Contemporaneo, ha visto la collaborazione dell’Amministrazione Comunale, PoliedroCultura e di Piero Sarteanesi, generando un alto afflusso di visitatori tra turisti e residenti.

In particolare, grande attenzione ha suscitato l’apertura straordinaria dello Studio Sarteanesi, visitabile per la prima volta in assoluto. Questo spazio ha permesso ai presenti di ammirare opere inedite di Alvaro e Giuliana Sarteanesi e di esplorare strumenti e materiali pittorici che raccontano la vita creativa dei due artisti. L’opportunità di osservare da vicino pigmenti, pennelli e tavolozze ha reso l’esperienza particolarmente affascinante, catturando l’interesse di molti appassionati d’arte.

Un altro momento significativo è stato l’accesso allo Studio Meroni-Pillitu, situato presso Palazzo Pierleoni e donato alla città da Paola Pillitu. All’interno di questo studio, oltre agli affreschi e agli arredi storici, i visitatori hanno potuto conoscere da vicino aspetti della vita privata e degli interessi delle famiglie Pillitu e Meroni, creando un legame tra arte e storia locale.

La mostra di Dottori, che sarà visitabile fino al 31 ottobre, ha registrato un grande successo sin dall’inaugurazione, con orari di apertura che variano nel mese di novembre: dal 1° al 24 novembre l’esposizione sarà disponibile dal martedì alla domenica con i seguenti orari: dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00.

Il programma di eventi collaterali non si conclude qui: il 10 novembre è prevista una conferenza speciale presso la Pinacoteca comunale, organizzata dall’Associazione Archivi Dottori. Alla conferenza parteciperanno nomi di rilievo come l’assessore alla Cultura Michela Botteghi, il curatore della mostra Lorenzo Fiorucci, il direttore degli Archivi Dottori Massimo Duranti, e i membri dell’associazione Andrea Baffoni e Antonella Pesola.

Gli eventi finora organizzati, tra cui le prime aperture straordinarie e le visite guidate, hanno offerto ai partecipanti un’esperienza culturale ricca e variegata, suscitando grande apprezzamento da parte del pubblico locale e dei visitatori. L’ampia partecipazione, testimoniata dalle numerose presenze, conferma l’importanza della figura di Gerardo Dottori e del patrimonio culturale della città.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*