Città di Castello, il giorno del ricordo

Studenti e spettatori comuni hanno ricordato il Giorno del ricordo, ricorrenza con cui una legge della Repubblica omaggia le vittime della stagione delle foibe, che coinvolse drammaticamente tante famiglie residenti nei territori cosiddetti irredenti e tra queste anche la famiglia di Angela Ambrosini, scrittrice tifernate d’adozione e figlia di un esule dalmata, che ha raccontato questa drammatica pagina di storia personale e nazionale nel libro “Memorie dal sottosuolo”. Dal volume è stato tratto un monologo teatrale, presentato al Teatro degli Illuminati di Città di Castello dall’associazione Medem in occasione del Giorno del ricordo: sia nello spettacolo di esordio serale che nel matinee riservato alle scuole, l’autrice è intervenuta spiegando fatti e spirito della sua composizione, oggetto dell’allestimento curato alla regia da Mauro Silvestrini, con Alessia Mar-tinelli e il corpo di ballo dell’Academy ballet. Platea al completo per assistere alla ra-presentazione, che, come la Giornata della memoria, si pone all’interno della IV edizione de L’Italia è una repubblica democratica.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*