San Giustino torna fiera “Sapori & Mestieri. Brisce de Corposano”

Evento autunnale tra tradizioni e novità il 19 e 20 ottobre

San Giustino torna fiera "Sapori & Mestieri. Brisce de Corposano"

San Giustino torna fiera “Sapori & Mestieri. Brisce de Corposano”

San Giustino torna fiera – La XVIII edizione della fiera “Sapori & Mestieri. Brisce de Corposano” si terrà a San Giustino il 19 e 20 ottobre. L’evento, che celebra la cultura, le tradizioni e la gastronomia locale, sarà anticipato da una cena propiziatoria al Castello Bufalini il 18 ottobre, organizzata dall’Accademia Enogastronomica di Sansepolcro e dalla Cooperativa Sangiustinese.

La fiera rappresenta un’occasione per scoprire e degustare i prodotti tipici del territorio, in un’atmosfera arricchita dall’accensione dei bracieri nel suggestivo giardino segreto del Castello Bufalini, curata dall’artista Giuseppe Gallo. La manifestazione include una vasta gamma di iniziative collaterali, frutto della collaborazione tra associazioni locali, scuole, esercenti e artisti della zona.

Le vetrine degli antichi mestieri, una delle attrazioni principali della fiera, daranno ai visitatori la possibilità di osservare da vicino le tradizioni artigianali del passato. Questi mestieri storici trasformeranno il centro storico di San Giustino in un vivace punto d’incontro, con colori e profumi che richiamano le radici culturali della regione.

La fiera di quest’anno si articolerà in spazi più ampi e rivisitati, pensati per offrire maggiori possibilità di intrattenimento. Tra le novità, ci sarà l’integrazione di nuovi punti dedicati all’artigianato e alla gastronomia, per valorizzare ulteriormente la sinergia tra il territorio, la comunità locale e le associazioni partecipanti.

Le giornate del 19 e 20 ottobre saranno quindi un’occasione imperdibile per immergersi nelle tradizioni autunnali di San Giustino, con la possibilità di assaporare i prodotti enogastronomici locali e di ammirare dimostrazioni dal vivo di antiche arti e mestieri. Tra conferme e innovazioni, l’evento conferma il suo ruolo di punto di riferimento per la valorizzazione della cultura e delle tradizioni locali, offrendo un’esperienza unica nel cuore dell’autunno umbro.

Keywords:

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*