Il Comune di Umbertide chiude temporaneamente il cinema per lavori

La gestione del cinema di Umbertide sarà rinnovata, con riapertura prevista dopo i necessari interventi tecnici.

Il Comune di Umbertide chiude il cinema per lavori

Il Comune di Umbertide chiude temporaneamente il cinema per lavori

Il Comune di Umbertide – L’amministrazione comunale di Umbertide ha annunciato l’interruzione temporanea del servizio cinematografico presso la Fabbrica Moderna (Fa.Mo.), a seguito della decisione di avviare lavori di manutenzione per garantire il corretto funzionamento della sala. Questa scelta arriva dopo che, lo scorso aprile, la Giunta comunale ha approvato le linee guida per la nuova gestione del cinema, con l’obiettivo di offrire un servizio culturale continuativo alla cittadinanza.

A seguito dell’approvazione delle linee guida, il Comune ha pubblicato un avviso pubblico per individuare il nuovo gestore. Tuttavia, l’unica offerta pervenuta è stata quella dell’attuale gestore, che ha proposto di continuare l’attività. Al momento, l’iter di valutazione dell’offerta è in fase di conclusione.

Nel frattempo, per evitare una brusca interruzione del servizio, l’amministrazione ha raggiunto un accordo con il gestore uscente per garantire la continuità delle proiezioni fino al 30 ottobre. Questa misura temporanea ha permesso ai cittadini di Umbertide e delle aree circostanti di continuare a usufruire di un importante luogo culturale, che oltre alla sala cinematografica ospita anche la biblioteca comunale, il Museo Rometti, il Digipass e lo Sportello Antiviolenza.

Nonostante l’obiettivo iniziale fosse quello di mantenere il servizio attivo fino a fine ottobre, la necessità di avviare interventi tecnici sulla Fabbrica Moderna ha spinto l’amministrazione a rivedere i piani e ad anticipare la chiusura delle proiezioni. Questi lavori, volti a migliorare la funzionalità della struttura, sono stati pianificati in collaborazione con gli uffici tecnici comunali e con Anonima Impresa Sociale, realtà che ha avuto un ruolo attivo nella gestione degli spazi.

Le proiezioni cinematografiche sono dunque momentaneamente sospese, ma gli altri servizi offerti dalla Fa.Mo., come la biblioteca e le attività del museo, continueranno regolarmente. Il Comune ha ribadito il proprio impegno nel garantire una rapida ripresa delle attività cinematografiche, con l’obiettivo di riconsegnare ai cittadini una sala migliorata e più accogliente.

Secondo le previsioni, i lavori dovrebbero concludersi nel più breve tempo possibile, consentendo una rapida riapertura della sala. L’amministrazione, in pieno accordo con Anonima Impresa Sociale, si è detta fiduciosa sul fatto che la nuova gestione porterà a un miglioramento complessivo dell’offerta culturale nella città di Umbertide.

L’intero processo di selezione del nuovo gestore e di manutenzione della sala cinematografica fa parte di un piano più ampio di valorizzazione degli spazi culturali della Fabbrica Moderna, un centro polivalente che rappresenta un punto di riferimento per la comunità locale. Le autorità comunali hanno sottolineato l’importanza di mantenere vivo questo spazio, che non solo offre un servizio di intrattenimento cinematografico, ma funge anche da hub culturale e sociale per il territorio.

La riapertura della sala, che avverrà al termine degli interventi tecnici, segnerà l’inizio di una nuova fase per il cinema di Umbertide, con un’attenzione particolare alla qualità del servizio offerto e alla valorizzazione del patrimonio culturale locale.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*