Rockin’Umbria: Arte e Musica alla Piattaforma di Umbertide

Sabato 28 settembre un evento imperdibile tra live e street art

Rockin'Umbria: Arte e Musica alla Piattaforma di Umbertide

Rockin’Umbria: Arte e Musica alla Piattaforma di Umbertide

Sabato 28 settembre, la Piattaforma di Umbertide ospiterà un evento dedicato alla musica e alla street art, in attesa dei 40 anni della storica manifestazione Rockin’Umbria. L’appuntamento inizierà alle 17.30 e l’ingresso sarà gratuito. La giornata è organizzata dall’associazione St.Art in collaborazione con il Comune di Umbertide, Anonima Impresa Sociale e l’Associazione Effetto Cinema.

La manifestazione avrà inizio con la presentazione delle nuove opere di street art, realizzate dal collettivo Becoming X Art+Sound Collective, appositamente per gli spazi esterni della Piattaforma. Questo intervento site-specific è stato commissionato da Anonima Impresa Sociale, la cooperativa che gestisce il Metropolis di Umbertide, il PostModernissimo di Perugia e dal Cinema Astra di San Giustino, che da 2020 animano l’estate della Piattaforma con eventi di cinema, musica e arte. Tra i progetti più notevoli, si segnala la residenza artistica dello street artist Millo.

Gli artisti di Becoming X hanno progettato due interventi: uno nell’area della Piattaforma, intorno alla cabina di proiezione e al palco polivalente, e l’altro su un pannello che unisce i due edifici di fronte all’ingresso. I bozzetti dell’area della Piattaforma sono stati realizzati da Daniele Pampanelli, mentre Francesco Montesanti ha curato il pannello all’ingresso. La realizzazione è stata effettuata da Marco Leombruni, Jacopo Mattelli e Francesco Montesanti, supportati da Pampanelli.

Alle 21.30, il nuovo palco della Piattaforma sarà il palcoscenico per diverse band emergenti. Tra queste, Tiger! Shit! Tiger! Tiger! di Foligno, che fa parte dell’etichetta umbertidese To Lose La Track, i bolognesi Hyperwulff e i Death Mantra For Lazarus, un collettivo sperimentale acclamato dalla critica come una delle migliori band indipendenti italiane.

I Death Mantra For Lazarus, originari di Pescara, sono attivi dal 2009 e sono composti da Lorenzo Conti (chitarra), Alessandro Di Fabrizio (chitarra), Tonino Bosco (basso e synth) e Federico Sergente (batteria). Il loro stile musicale spazia nel panorama post-rock, proponendo un mix avvincente di melodie malinconiche e viaggi mentali entusiasmanti. Vale la pena notare che le grafiche del loro ultimo album sono state create da Millo, la cui opera murale è visibile sulla facciata della Piattaforma.

L’evento non si limiterà solo ai concerti; ci saranno anche banchetti per il merchandise, dischi e un laboratorio di serigrafia con i Poco Seri Grafici, dove sarà possibile stampare magliette. Questa giornata di festa e creatività rappresenta un momento significativo che chiude idealmente la rassegna Lanterna Magica, promossa dall’associazione Effetto Cinema con il sostegno dei Fondi PR – FESR 2021-2027.

Rockin’Umbria si conferma così come un punto di riferimento per l’arte e la musica nella regione, unendo talenti locali e creando spazi di espressione per artisti emergenti. L’evento di sabato promette di essere un’esperienza coinvolgente e di grande impatto per tutti gli amanti della cultura contemporanea.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*