
Campo di volontariato E!State Liberi! a Pietralunga: impegno e formazione
Pietralunga ospita nuovamente il campo di volontariato E!State Liberi!, un’iniziativa di impegno e formazione sui terreni confiscati alla ‘ndrangheta. Da oggi, lunedì 19 agosto, 30 giovani provenienti da tutta Italia parteciperanno a una settimana di attività manuali e incontri formativi.
Il campo si svolge presso la località Col della Pila, su terreni precedentemente appartenenti alla cosca dei De Stefano e ora gestiti dalla cooperativa Pane e Olio. I partecipanti saranno coinvolti in lavori agricoli e di manutenzione, contribuendo al riutilizzo sociale del bene confiscato.
Oltre alle attività pratiche, il programma prevede incontri con familiari delle vittime innocenti delle mafie, rappresentanti di associazioni locali, giornalisti e istituzioni. Libera Umbria, organizzatrice dell’evento, sottolinea l’importanza di questa esperienza per i giovani, che diventano protagonisti dell’antimafia sociale.
“Ogni anno, decine di ragazzi e ragazze scoprono la bellezza del nostro territorio e la sua vulnerabilità ai fenomeni mafiosi”, afferma Libera Umbria in una nota. Quest’anno, l’impegno è stato rilanciato grazie alla collaborazione con la cooperativa Pane e Olio, che permette di dare un contributo concreto al riutilizzo sociale del primo bene confiscato nella regione.
Il campo, intitolato “Vecchie e nuove Resistenze”, è dedicato a Rocco Gatto, vittima innocente della ‘ndrangheta. L’inaugurazione ufficiale avverrà oggi alle ore 17.00 presso l’ex convento di Sant’Agostino, che ospiterà i volontari per tutta la settimana.
Da domani, le attività entreranno nel vivo con un programma ricco di appuntamenti, tra cui laboratori, seminari e momenti di riflessione. L’obiettivo è sensibilizzare i partecipanti sull’importanza dell’antimafia sociale e del riutilizzo dei beni confiscati.
Il campo di Pietralunga rappresenta un’opportunità unica per i giovani di tutta Italia di confrontarsi con la realtà del territorio e di contribuire attivamente alla lotta contro la criminalità organizzata. La collaborazione tra Libera Umbria, Arci, Spi Cgil, Anpi e il Comune di Pietralunga garantisce un’esperienza formativa completa e significativa.
In conclusione, il campo di volontariato E!State Liberi! a Pietralunga si conferma un appuntamento fondamentale per la promozione della cultura della legalità e dell’impegno civile. I giovani partecipanti avranno l’opportunità di crescere personalmente e di contribuire concretamente alla costruzione di una società più giusta e solidale.
Programma
- Lunedì 19 agosto
- Ore 17:00: Arrivo partecipanti e presentazione campo
- Martedì 20 agosto
- Ore 08:30: Camminata della Liberazione in collaborazione con ANPI Pietralunga
- Ore 17:00: Laboratorio sulla Memoria
- Mercoledì 21 agosto
- Ore 09:00: Lavori sul bene confiscato
- Ore 17:00: Laboratorio sui beni confiscati a cura di Libera Umbria
- Ore 18:30: Laboratorio teatrale sulla Memoria
- Giovedì 22 agosto
- Ore 09:00: Lavori sul bene confiscato
- Ore 17:00: Arrivo ad Assisi, incontro con Goffredo Locatelli (nipote di Marcello Torre, sindaco di Pagani, vittima innocente di mafia) presso l’Hotel Subasio
- Ore 21:15: Cinema presso la Rocca di Assisi – visione del film «Shooting the Mafia»
- Venerdì 23 agosto
- Ore 09:00: Lavori sul bene confiscato
- Ore 17:00: Incontro con Gabriele De Veris (bibliotecario presso San Matteo degli Armeni, Perugia) approfondimento sul tema della Pace
- Ore 18:30: Laboratorio teatrale sulla memoria
- Ore 21:30: Restituzione del laboratorio
- Sabato 24 agosto
- Ore 09:00: Lavori sul bene confiscato
- Ore 17:00: Incontro su caporalato e migrazioni a cura della CGIL con Claudia Carlino (Segretaria Nazionale SPI CGIL)
- Ore 20:30: Cena offerta dallo SPI CGIL
- Domenica 25 agosto
- Ore 09:30: Assemblea di restituzione dell’esperienza del campo
- Ore 13:00: Pranzo e saluti
Commenta per primo