Ferragosto a Città di Castello: Musei Aperti per Tutti

Un viaggio nel patrimonio culturale, artistico e storico della città

Il Premio letterario internazionale “Città di Castello” unico concorso

Ferragosto a Città di Castello: Musei Aperti per Tutti

A Ferragosto, Città di Castello aprirà le porte dei suoi musei, offrendo un viaggio attraverso il suo vasto patrimonio culturale, artistico e storico. Tutti i luoghi della cultura e delle tradizioni saranno accessibili a chi trascorrerà la giornata nel territorio.

 

Ferragosto a Città di Castello: Musei Aperti per Tutti
Assessore alla Cultura Michela Botteghi

La Pinacoteca a Palazzo Vitelli alla Cannoniera sarà aperta giovedì 15 agosto e per tutta la settimana ferragostana dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.30. Oltre alle opere di Raffaello Sanzio, Luca Signorelli, Domenico Ghirlandaio, Luca e Andrea della Robbia, Giorgio de Chirico, Guttuso, Nuvolo e molti altri artisti, sarà possibile ammirare il restauro della Pala di Santa Cecilia, finanziato tramite Art Bonus da Università e-Campus, e la mostra temporanea Body Shadow di Giovanna Rossi. Domenica 18 agosto si aggiungerà Contemporary, un percorso guidato alla nuova collezione moderna rinnovata nella Sala Bartoccini e nella Sala Nuvolo. 

Il Centro delle Tradizioni Popolari di Garavelle sarà aperto giovedì 15 agosto dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.30, e anche domenica 18 agosto. Nel giorno di Ferragosto, Tela Umbra offrirà un tuffo nel passato della città con i telai e il museo aperti dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 18.30.

Ferragosto a Città di Castello: Musei Aperti per Tutti

Le collezioni di Alberto Burri a Palazzo Albizzini e agli Ex Seccatoi del Tabacco saranno visitabili con orario continuato dalle 10.00 alle 18.00. Il museo malacologico Malakos a Garavelle sarà aperto dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00. Anche il Campanile cilindrico e il Museo diocesano saranno aperti giovedì 15 agosto. 

Domenica 18 agosto sarà aperta anche la Rotonda Medievale, legata storicamente ai Cavalieri Templari, dalle 15.00 alle 18.00. Fino a domenica 18 agosto a Palazzo del Podestà proseguirà la mostra personale dell’artista Maria “Nini” Castaldi dal titolo “Ricordi di antiche visioni”.

L’assessore alla Cultura Michela Botteghi ha sottolineato l’importanza di mantenere viva l’offerta culturale anche durante il periodo di Ferragosto, offrendo ai turisti e ai residenti l’opportunità di godere delle bellezze della città, definita un gioiello nel cuore verde d’Italia. 

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*