Umbertide, proseguono gli incontri dell’Amministrazione Comunale sul territorio

Proseguono gli incontri sul territorio promossi dall’Amministrazione Comunale al fine di avviare la fase partecipativa del bilancio di previsione 2015 e del rinnovo dei Consigli di Quartiere. Dopo le frazioni di Calzolaro-Verna, Montecastelli e Preggio e il primo incontro nel capoluogo, le iniziative proseguiranno lunedì 9 febbraio alle ore 21 ad Umbertide (Residenza Balducci), martedì 10 a Pierantonio (scuola media), mercoledì 11 a Spedalicchio (cva), giovedì 12 a Fontanelle (cva) e giovedì 19 a Niccone (cva).

Tali incontri sono l’occasione per illustrare le azioni che verranno intraprese nei prossimi mesi dall’Amministrazione Comunale e per raccogliere i suggerimenti e le segnalazioni dei cittadini in vista della stesura del bilancio di previsione 2015. Pur nelle difficoltà dettate dalla crisi economica e dai continui tagli ai trasferimenti statali con conseguente riduzione della capacità di spesa, per il 2015 l’Amministrazione ha come obbiettivo prioritario il mantenimento dei servizi offerti al cittadino, senza dover tagliare le risorse destinate al sociale e cercando al contempo di gravare il meno possibile sulle tasche dei cittadini.

Il Comune di Umbertide vanta infatti una vasta gamma di servizi sociali e socio-sanitari di qualità, ormai consolidati nel tempo, che vengono spesso dati per scontati ma che richiedono uno sforzo importante in termini di risorse economiche. Proprio sul tema del sociale è stato promosso per martedì 10 febbraio alle ore 10 presso il Centro socio-culturale San Francesco un Consiglio comunale aperto monotematico, che sarà il primo di una serie di consigli in cui verranno affrontate di volta in volta tematiche cruciali per il futuro della città.

Oltre alla salvaguardia dei servizi al cittadino, per il 2015 si prevede anche una serie di interventi definiti prioritari, come la messa in sicurezza degli edifici scolastici: dopo l’adeguamento alla normativa antisismica della scuola di Pierantonio, partirà a breve l’intervento di riqualificazione energetica della scuola media Mavarelli-Pascoli mentre il Comune è in attesa di finanziamenti per ulteriori interventi sul patrimonio edilizio scolastico.

Nella seconda metà del 2015 prenderanno poi il via i lavori di consolidamento del palazzo comunale, per i quali è stato ottenuto un finanziamento di 1.200.000 euro, mentre un settore su cui il Comune punterà molto è quello del turismo, con l’inaugurazione nel corso dell’anno della nuova sentieristica realizzata nell’area Sic dei monti Acuto e Corona e il completamento della pista ciclabile lungo il fiume Tevere che collegherà l’Altotevere a Ponte San Giovanni. Inoltre il Comune è in attesa di finanziamento per l’installazione di telecamere di videosorveglianza nelle principali vie di accesso alla città.

Dopo aver illustrato le misure che verranno messe in campo nei prossimi mesi, il sindaco Marco Locchi e i membri della Giunta Comunale hanno ascoltato le richieste avanzate dai cittadini e che verranno opportunamente verificate insieme agli uffici competenti, dopodiché a questo primo giro di incontri sul territorio ne seguirà un secondo al fine di informare la popolazione in merito agli interventi che potranno essere effettuati.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*