
Riscoprire l’Antica Roma: Un Viaggio Gastronomico e Culturale alla Scuola G.O. Bufalini
Un viaggio indietro nel tempo, alla riscoperta dei sapori e dell’atmosfera dei convivi dell’antica Roma, è stato recentemente organizzato dalla Scuola di Arti e Mestieri G.O. Bufalini di Città di Castello. Questo evento unico è stato reso possibile grazie a un progetto di collaborazione con il Liceo Plinio il Giovane, noto per la sua dedizione alla cultura classica che ha influenzato profondamente il mondo moderno.
Il progetto, chiamato “Nunc est bibendum”, ha portato alla creazione di una cena speciale nella sala ristorazione della Scuola Bufalini. Questa cena non era solo un evento gastronomico, ma un vero e proprio scambio di conoscenze e competenze tra i due istituti. Gli studenti delle classi IVAC, VAC, IBS del Liceo, sotto la guida della professoressa Silvia Ricciardi, e gli studenti delle sezioni cucina, trucco e acconciatura della Scuola Bufalini, coordinati dai docenti Andrea Cesari, Monica Rossi, Daniela Morganti ed Emanuele Mori, hanno lavorato insieme per preparare piatti ispirati alle ricette antiche di Marco Porcio Catone e Marco Gavio Apicio.
In un ambiente che ricordava una domus romana, gli studenti del Liceo, vestiti da servi e padroni e truccati e pettinati dagli studenti della Scuola Bufalini, hanno accolto e servito gli ospiti, offrendo loro un’esperienza unica di sapori accuratamente studiati e preparati dalla cucina dell’istituto. La serata è stata ulteriormente arricchita da musica, letture e balli, che hanno scandito i vari momenti della cena.
Questo progetto ha offerto agli studenti coinvolti un’esperienza nuova e coinvolgente, dimostrando come il dialogo e la collaborazione tra scuole possano arricchire e integrare la conoscenza, rendendola allo stesso tempo piacevole e significativa.
Commenta per primo