
Nuovo Regolamento per il Trasporto Scolastico a Città di Castello
Il consiglio comunale di Città di Castello ha recentemente adottato un nuovo regolamento per il funzionamento e l’utilizzo del servizio di trasporto scolastico, sostituendo il precedente disciplinare del 2006. Questo aggiornamento normativo riflette le esigenze moderne e incorpora tecnologie avanzate per ottimizzare la gestione del servizio, migliorando significativamente l’esperienza per gli studenti e le loro famiglie.
Il nuovo regolamento riguarda il trasporto degli studenti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado che risiedono nel comune. Il servizio è garantito per tutti i giorni di lezione, seguendo gli orari stabiliti dalle istituzioni scolastiche e adeguandosi ai bacini di utenza e ai percorsi dettagliati.
Durante l’anno scolastico 2021-2022, il servizio ha visto la partecipazione di 330 studenti, con l’introduzione di 70 navette gratuite a causa di lavori di ristrutturazione nelle scuole primarie locali. L’anno successivo, il numero di studenti utilizzatori è salito a 360, con 110 navette impiegate. Per l’anno scolastico corrente, 380 studenti beneficiano del servizio, assistiti da 75 navette gratuite.
Il Comune di Città di Castello gestisce il servizio tramite una piattaforma informatica che facilita la ricezione e la valutazione delle domande. Ciò consente una comunicazione efficace con le istituzioni scolastiche per l’organizzazione dei percorsi e delle linee di trasporto, garantendo una risposta tempestiva alle eventuali problematiche che emergono durante l’anno scolastico.
Un punto di forza del nuovo regolamento è la sua attenzione alla condizione socio-economica delle famiglie. È stato introdotto un sistema di rateizzazione basato sull’ISEE per facilitare i pagamenti annuali, oltre a prevedere esenzioni complete per gli studenti con disabilità grave, come definito dalla legge 104/1992.
Inoltre, una novità significativa è l’introduzione di una sezione dedicata alla “customer satisfaction”. Attraverso questionari di gradimento disponibili sul portale web del Comune, si misurerà la soddisfazione degli utenti, raccogliendo feedback diretti che aiuteranno a migliorare ulteriormente il servizio.
Questo regolamento non solo aggiorna le pratiche amministrative rendendole più efficienti e digitalizzate, ma si impegna anche a rendere il trasporto scolastico un servizio accessibile e adeguato alle esigenze di tutti gli studenti di Città di Castello, promuovendo un accesso equo all’educazione e supportando il diritto allo studio in un ambiente sicuro e inclusivo.
Commenta per primo