Orari Speciali per l’Emissione dei Certificati Elettorali a Città di Castello

Orari Speciali Emissione dei Certificati Elettorali a Città di Castello

Orari Speciali per l’Emissione dei Certificati Elettorali a Città di Castello

Aperture straordinarie dell’Ufficio Elettorale in vista delle elezioni europee del 2024

n vista delle prossime elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo, previste per l’8 e il 9 giugno 2024, l’Ufficio Elettorale del Comune di Città di Castello ha annunciato orari di apertura straordinari per facilitare il rilascio dei certificati di iscrizione nelle liste elettorali e per supportare altri servizi legati alla presentazione delle liste di candidati. Questa iniziativa risponde alle direttive impartite dalla Prefettura di Perugia per garantire che tutti gli adempimenti elettorali vengano eseguiti con la massima efficienza.

Durante il fine settimana del 27 e 28 aprile, l’ufficio sarà aperto al pubblico dalle ore 9:00 alle 12:00. Seguiranno orari prolungati nei giorni immediatamente successivi: lunedì 29 aprile l’ufficio sarà accessibile dalle 8:00 alle 18:00, mentre martedì 30 aprile e mercoledì 1° maggio, l’orario di apertura sarà esteso fino alle 20:00. Queste aperture extra sono pensate per accomodare le esigenze dei cittadini e dei rappresentanti dei partiti o movimenti politici, permettendo loro di completare i necessari preparativi elettorali senza intoppi.

Per coloro che preferiscono un approccio digitale, è possibile ottenere i certificati di iscrizione in formato elettronico. I partiti, i movimenti politici e i candidati possono inviare le loro richieste tramite posta elettronica certificata all’indirizzo pec del comune, comune.cittadicastello@postacert.umbria.it. È importante notare che i documenti digitali possono essere utilizzati allo stesso modo delle copie cartacee, a condizione che la loro conformità all’originale sia attestata mediante una firma autenticata.

Questo approccio ibrido tra servizi digitali e apertura fisica dell’ufficio mira a soddisfare le esigenze di tutti i cittadini e rappresentanti politici, garantendo che il processo elettorale si svolga con la massima trasparenza e accessibilità. Il Comune di Città di Castello si impegna a fornire supporto completo per facilitare la partecipazione democratica alla vita politica europea, assicurando che ogni elettore e candidato disponga dei mezzi necessari per esercitare i propri diritti e doveri civici.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*