
Dibattito tra oratori, comunicatori e politici a Città di Castello sulle “tecniche di comunicazione 3.0”
La Biblioteca Comunale Sala Rossi-Monti esprime la propria soddisfazione per la sollecita partecipazione da parte della cittadinanza, riscossa dall’evento di presentazione del libro “Tecniche di Comunicazione della Politica 3.0: Come Dirlo”, tenutosi ieri, 23 aprile 2024.
L’incontro ha visto una partecipazione straordinaria, a partire da quella del Sindaco Luca Secondi, che ha aperto la serata con un intervento sull’importanza della comunicazione efficace per emergere nel panorama politico attuale.
Gli ospiti hanno avuto l’opportunità di ascoltare interessanti relazioni, tra cui quella dell’autrice Laura Caldara, che ha evidenziato le sfide per chi si avvicina al mondo della politica e ha fornito preziose indicazioni su come distinguersi dai competitor e costruire una reputazione solida e duratura.
Il prof. Enrico Carloni ha messo in luce l’importanza della comunicazione per costruire relazioni, mentre il giornalista e scrittore Roberto Conticelli ha messo in risalto quanto le fake news possano danneggiare l’immagine e la reputazione del politico. Infine l’avvocato Marcello Pecorari, oltre ad evidenziare la similitudine tra avvocato e politico, ha sottolineato l’importanza del linguaggio verbale, non verbale e paraverbale per un politico.
Il dibattito ha generato un vivace scambio di idee sull’evoluzione della comunicazione politica e sul ruolo cruciale che essa gioca nella costruzione di leader influenti. Ringraziamo tutti i partecipanti, gli illustri relatori e la moderatrice Carla Schiavo per aver contribuito a rendere questo evento un punto di riferimento per chi desidera approfondire le dinamiche della comunicazione politica.
Commenta per primo