Comitato Rinascita post sisma Umbertide: Solidarietà e Impegno

Comitato Rinascita post sisma Umbertide: Solidarietà e Impegno

Comitato Rinascita post sisma Umbertide: Solidarietà e Impegno

Umbertide si prepara a un nuovo capitolo nella sua storia, guidato dalla forza di una comunità che ha trovato nuova coesione tra le macerie del terremoto di marzo. Nel cuore di questa rinascita, si erge il “Comitato Rinascita 9 Marzo”, che ha recentemente tenuto un’assemblea pubblica al Cva di Sant’Orfeto, attirando decine di persone provenienti dalle zone più colpite dell’Umbria, tra Umbertide e Perugia.

Il presidente del Comitato, Paolo Arcelli, ha illustrato la motivazione di affiancare le istituzioni nella delicata fase post-emergenziale. L’obiettivo primario è monitorare attentamente le azioni a livello locale e centrale per accelerare le procedure di ricostruzione e consentire il rapido ritorno degli sfollati alle loro case, così come scrive il Messaggero di oggi. Questo impegno solidale mira a creare un ponte tra la comunità e le istituzioni, al fine di facilitare una ricostruzione efficiente e tempestiva.

Recentemente, il sindaco di Umbertide, Luca Carizia, ha chiesto la proroga dello stato di emergenza alla Protezione Civile regionale, sottolineando la necessità di includere il territorio di Umbertide nel cratere del sisma centro Italia 2016. Questa mossa, secondo il sindaco, semplificherebbe le procedure e migliorerebbe l’efficienza nella ricostruzione, considerando le difficili condizioni in cui si trovano i territori di confine tra Umbertide e Perugia, con il rischio di spopolamento e la perdita di servizi essenziali.

Il Comitato Rinascita 9 Marzo si posiziona come un catalizzatore per il cambiamento, lavorando in sinergia con le istituzioni per superare le sfide e costruire un futuro più resiliente per Umbertide e le zone circostanti. In una dimostrazione di solidarietà e impegno, la comunità si unisce nella speranza di accelerare il percorso di ricostruzione e superare gli ostacoli che il terremoto ha lasciato dietro di sé.

Mentre Umbertide guarda avanti, un nuovo terremoto di 2,8 gradi Richter nella zona di Pietralunga ricorda che la resilienza e la collaborazione sono essenziali per affrontare le sfide che la natura impone.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*