
Maggioranza rifiuta di includere Pierantonio nel ‘cratere’ del sisma, duro colpo
Maggioranza rifiuta – Nella notte, la Commissione Bilancio del Senato ha preso una decisione che ha lasciato molti senza parole. La maggioranza ha bocciato un emendamento del Partito Democratico (PD) che avrebbe incluso i territori di Pierantonio e Sant’Orfeto, colpiti dal terremoto di marzo, tra le zone del “cratere” stabilite dalla legge per il sisma del 2016.
Questa decisione della maggioranza è stata definita incredibile e incomprensibile. L’inclusione di questi territori nel cratere avrebbe significato semplificazione, accelerazione e garanzie per una rapida ricostruzione dell’area colpita. Il Commissario Castelli aveva elogiato questa proposta, così come gli amministratori locali, che avevano ringraziato il PD per averla formulata.
Tuttavia, nonostante il sostegno, la maggioranza che sostiene il governo ha deciso di bocciare l’emendamento. Questa decisione è stata vista come uno schiaffo non solo all’opposizione, ma anche agli amministratori del loro stesso colore politico e, soprattutto, ai cittadini delle zone terremotate.
Il senatore Walter Verini, firmatario dell’emendamento, e la deputata Anna Ascani hanno espresso la loro delusione in una dichiarazione congiunta. Hanno sottolineato che l’obiettivo dell’emendamento era quello di includere i territori colpiti nel “cratere del 2016”.
A seguito del voto espresso questa notte in Commissione Bilancio del Senato, i consiglieri del Gruppo PD in Regione, Michele Bettarelli, Tommaso Bori, Simona Meloni e Fabio Paparelli, hanno rilasciato una nota. Hanno dichiarato che con la bocciatura degli emendamenti riguardanti i territori terremotati del sisma del marzo 2023, Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia hanno negato alle popolazioni che vivono nelle frazioni di Pierantonio, Pian d’Assino e Sant’Orfeto, la possibilità di avere maggiori risorse a disposizione e di accelerare la ricostruzione.
I consiglieri regionali del PD hanno concluso dicendo che si tratta di un fatto gravissimo, che dimostra quanto il Governo Meloni, e la sua maggioranza, sia indifferente al dramma che stanno vivendo centinaia di famiglie che aspettano da oltre 9 mesi risposte concrete. Nonostante questo, il PD a tutti i livelli non si arrende e continuerà a sostenere questo impegno in ogni sede.
Commenta per primo