
Legalità studenti in visita al Commissariato di Polizia
di Stato di Città di Castello.
Interesse gradito da parte dei giovani
di Rita Paltracca| Legalità – Gli studenti della scuola elementare di Cerbara, frazione del Comune di Città di Castello, accompagnati dai loro insegnanti hanno partecipato all’iniziativa “Natale e Legalità”.
I piccoli, accolti dagli agenti si sono recati al Commissariato di Polizia di Stato di Città di Castello per una lezione sulla legalità.
Gli studenti hanno visitato gli uffici di Polizia di Stato e interagito con il personale rispondendo alle numerose domande. I poliziotti si sono concentrati sul concetto di legalità con l’obiettivo di educare le generazioni future attraverso la diffusione della cultura dei valori civili quali il rispetto delle regole, la solidarietà, l’inclusione che rappresentano fondamentali punti di riferimento per la crescita dei cittadini e per la costruzione di una società più giusta ed equa.
“Senza legalità non c’è società e non c’è stato, occorre creare una cultura come primo obiettivo iniziando dalla scuola, rendendo gli studenti consapevoli ed educandoli ai veri valori” – come riportato nel sito (www.studenti.it/legalita.html)
I bambini al termine dell’incontro hanno letto e consegnato ai poliziotti dei biglietti con frasi celebri inerenti l’argomento di visita e a loro volta sono stati omaggiati con l’agenda della Polizia di Stato “Il mio Diario” oltre ad omaggi istituzionali.
La visita ha riscosso grande interesse sia tra gli studenti che tra gli insegnanti.
Commenta per primo