Completati lavori primo lotto progetto “PINQuA San Giustino

Il progetto "PINQuA San Giustino" è parte del programma "Alta Umbria 2030 - Strategie di rigenerazione"

Completati lavori primo lotto progetto "PINQuA San Giustino

Completati lavori primo lotto progetto “PINQuA San Giustino

Completati lavori – Il primo lotto del progetto “PINQuA San Giustino” è stato completato con successo, e i lavori includono la riqualificazione di vari edifici e aree urbane in diversi comuni dell’Umbria. La cerimonia di consegna dei lavori è stata un momento significativo per celebrare il progresso e l’impegno nella riqualificazione di questi spazi.

Gli interventi del primo lotto del progetto hanno coinvolto gli ex magazzini comunali, la ex scuola di Corposano e quella di Selci, la Piazza della Stazione e la realizzazione di una nuova pista ciclabile a Selci. Questi interventi sono parte del programma “Alta Umbria 2030 – Strategie di rigenerazione”, che è parte integrante del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) chiamato “Italia Domani”.

La cerimonia di consegna dei lavori è stata presieduta da Emiliano Napoletti, Presidente di Ater Umbria, Paola Agabiti, Assessore Regione Umbria, e Paolo Fratini, Sindaco di San Giustino. Durante l’evento, sono state evidenziate le sfide e le opportunità che il progetto offre ai comuni dell’alta Umbria.

L’Assessore Agabiti ha sottolineato l’importanza di questi interventi di riqualificazione urbana, che migliorano la qualità della vita dei residenti e promuovono la socialità. Questi progetti sono finanziati con il Pnrr, e la Regione Umbria si impegna a garantire che vengano realizzati in modo tempestivo per massimizzare i benefici per la comunità.

Il Presidente Napoletti ha sottolineato che questi interventi sono necessari per migliorare la vita delle persone che vivono in queste aree e per ridare vita a spazi abbandonati. Il progetto “PINQuA San Giustino” rappresenta l’inizio di una serie di realizzazioni previste nei comuni dell’alta Umbria, con l’obiettivo di completare tutte le opere entro il marzo 2026.

Il Sindaco Fratini ha espresso la sua gratitudine alla Regione e ad Ater Umbria per il finanziamento di 15 milioni di euro destinato a questi progetti di riqualificazione. Ha sottolineato quanto sia importante riportare alla vita luoghi precedentemente abbandonati e ha evidenziato che i lavori inizieranno dalla ex scuola di Selci, che sarà utilizzata dall’Associazione Filarmonica ‘F. Giabbanelli’.

Il programma “Alta Umbria 2030 – Strategie di rigenerazione” comprende 25 interventi in diversi comuni dell’Alta Valle del Tevere e mira a migliorare il tessuto urbano, l’accessibilità, la sicurezza e la dotazione di servizi e infrastrutture. Concluso il primo lotto del “PINQuA San Giustino”, il progetto è ora pronto a entrare nella fase successiva per continuare a trasformare e migliorare le comunità locali.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*