Umbertide, centenario elettrificazione, laboratori sulla luce alla scuola media Mavarelli-Pascoli

Proseguono le attività didattiche e di approfondimento nelle scuole del territorio nell’ambito del centenario dell’elettrificazione di Umbertide che ricorre quest’anno. Per l’occasione è stato costituito anche un comitato di volontari che avrà il compito di organizzare eventi ed iniziative per commemorare l’evento.

Nelle celebrazioni per i cent’anni dell’arrivo dell’energia elettrica ad Umbertide sono state coinvolte anche le scuole di ogni ordine e grado del territorio, impegnate sia nell’elaborazione di progetti sul tema dell’energia che daranno poi vita ad un’apposita mostra, sia nell’organizzazione di incontri con esperti per analizzare la luce dal punto di vista storico e scientifico.

Dopo i laboratori tenuti dall’Accademia della Luce presso la scuola primaria Di Vittorio, si stanno concludendo in questi giorni gli incontri dal titolo “Dalla luce della lampadina che illumina alla luce della fibra ottica che informa” e che hanno interessato gli alunni delle classi terze della scuola media Mavarelli-Pascoli.

Condotti dal prof. Giuseppe Poggioni, docente di laboratorio di elettronica oggi in pensione, gli incontri hanno aperto un’interessante finestra sulla luce che oggi, attraverso le fibre ottiche, non serve più soltanto per illuminare ma anche per comunicare. Inoltre, sempre presso la scuola Mavarelli-Pascoli, il prof. Poggioni sta guidando gli studenti della classe III A, coordinati dalla prof.ssa Francesca Marcucci, nella realizzazione di un plastico che riproduce la prima illuminazione pubblica del centro storico di Umbertide e che verrà messa in mostra insieme agli altri lavori realizzati dagli istituti scolastici del territorio.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*