
Concerto finale XIV Settimana di Musica Antica, viaggio incantevole nel passato
La magia della musica antica ha incantato Città di Castello durante la XIV^ Settimana di Musica Antica, un evento organizzato dall’Associazione Musicale Armonia Antiqua e Aramus di Roma, con il prezioso sostegno della Professoressa Anna Ercolani, Presidente dell’Associazione Planetario Artistico. Il festival, giunto al sesto anno, ha ricevuto il giusto riconoscimento grazie al patrocinio del comune locale.
Il culmine dell’emozionante settimana è stato il Concerto Finale nella suggestiva chiesa della Madonna del Latte. Sabato 5 agosto, alle ore 18:30, dopo la Santa Messa, il pubblico ha potuto immergersi nella bellezza di un concerto magico, eseguito da coristi e strumentisti di talento, provenienti da ogni parte d’Italia. L’atmosfera accogliente di Villa di San Donino ha creato il contesto ideale per permettere agli artisti di dare il meglio di sé e coinvolgere il pubblico in un viaggio straordinario attraverso le antiche melodie.
Il concerto finale è stato arricchito da una sorpresa speciale: le opere di Cataldo Amodei, un compositore italiano di origini siciliane, legato alla Scuola Napoletana del tardo Seicento. La sua musica ha evocato l’essenza di un’epoca passata, mantenendo viva l’emozione e la forza delle note che hanno attraversato i secoli.
L’organizzatore, Claudio Caponi, ha sapientemente presentato un programma vario ed emozionante, in cui grandi maestri come Claudio Monteverdi e Benedetto Marcello si sono fusi con le opere dimenticate di autori come Amodei, rivelando la ricchezza e l’attualità della musica barocca italiana, che fonde tradizioni accademiche e popolari.
L’Associazione Musicale Armonia Antiqua, insieme all’Associazione Planetario Artistico, ha dimostrato un impegno instancabile nel portare avanti questa straordinaria iniziativa. La passione per la musica e l’amore per la cultura hanno unito docenti e allievi di diverse generazioni, creando un ambiente stimolante e collaborativo.
La Professoressa Anna Ercolani ha svolto un ruolo fondamentale nel supportare l’evento sin dalle prime edizioni e ha contribuito a rendere la Settimana di Musica Antica un punto fermo della programmazione culturale estiva, capace di unire artisti e appassionati in un viaggio attraverso le meraviglie della musica antica.
Commenta per primo