Servizi di controllo del territorio e operazioni straordinarie

Il progetto "Borghi Sicuri" è fortemente voluto dal Questore di Perugia

207 persone identificate, lotta contro furti e attività illecite

Servizi di controllo del territorio e operazioni straordinarie

Nel contesto dell’attività di controllo del territorio, la Polizia di Stato ha proseguito l’operazione di monitoraggio a Città di Castello e San Giustino, identificando complessivamente 123 persone. In particolare, gli agenti delle Volanti del Commissariato di Polizia di Città di Castello hanno assicurato quotidianamente servizi di controllo del territorio, mentre sono stati attivati servizi straordinari “Borghi Sicuri” per prevenire reati predatori ed i furti.

Il progetto “Borghi Sicuri”, fortemente voluto dal Questore di Perugia, mira a innalzare la soglia di sicurezza effettiva e percepita e a prevenire i fenomeni di microcriminalità diffusa. L’attività di monitoraggio si è concentrata su diverse zone, tra cui Santa Lucia, il centro storico e l’immediata periferia di Città di Castello, nonché le frazioni di Lama e Selci a San Giustino, e tutte le aree commerciali e industriali.

Per garantire un contrasto più efficace alla criminalità, è stato impiegato un dispositivo rafforzato che ha coinvolto non solo il personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza, ma anche una task force composta dagli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Umbria Marche. Grazie a queste misure, è stato possibile identificare 123 persone e sottoporre a verifica 44 veicoli.

Al fine di prevenire furti in abitazione e individuare potenziali criminali, sono stati effettuati anche 4 posti di controllo per verificare il traffico in entrata e in uscita e controllare attentamente le persone con precedenti specifici o atteggiamenti sospetti.

Durante il monitoraggio, sono state anche effettuate verifiche negli esercizi pubblici, finalizzate a identificare gli avventori e accertare la presenza di pregiudicati. Inoltre, sono stati controllati il possesso delle licenze, il rispetto del divieto di vendita e somministrazione di alcolici ai minori, l’esposizione del titolo autorizzativo, la tabella dei prezzi dei prodotti somministrati, l’elenco delle bevande alcoliche e la tabella dei giochi proibiti.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*