
Tavolo confronto per futuro del centro storico di Castello
È iniziato di recente un importante tavolo di confronto sul futuro del centro storico di Città di Castello, che ha visto la partecipazione di istituzioni, titolari di attività commerciali, rappresentanti delle associazioni di categoria, cittadini e società rionali. Questo tavolo di discussione è stato presieduto dal Sindaco Luca Secondi e dagli assessori Letizia Guerri e Rodolfo Braccalenti, insieme a dirigenti dell’ufficio commercio, al Comandante della polizia locale e ai responsabili di Arpa Umbria.
L’obiettivo principale di questo incontro è stato quello di trovare soluzioni condivise per garantire la vitalità del centro storico, tenendo conto dell’importanza della residenzialità e delle attività promosse dagli imprenditori che animano la vita di questa parte della città. Il Sindaco Secondi e gli assessori Guerri e Braccalenti hanno sottolineato l’importanza di evitare conflitti e di lavorare insieme per il bene comune, lo sviluppo e la crescita del centro storico di Città di Castello, nel rispetto delle normative vigenti.
Durante il tavolo di confronto, sono emerse indicazioni preziose che hanno contribuito alla discussione. I partecipanti hanno offerto contributi e prospettive diverse, evidenziando la necessità di considerare il coinvolgimento attivo di tutti gli attori coinvolti nella vita del centro storico. Si è apprezzato il senso di responsabilità dimostrato da coloro che hanno partecipato all’incontro e si è convenuto di organizzare ulteriori incontri per approfondire le tematiche e cercare soluzioni condivise che rispondano alle esigenze della collettività.
Il tavolo di confronto rappresenta un importante passo avanti nella gestione e nello sviluppo del centro storico di Città di Castello. Grazie all’impegno delle istituzioni, dei commercianti, delle associazioni di categoria, dei cittadini e delle società rionali, si sta creando un dialogo costruttivo che permette di affrontare le sfide che il centro storico può incontrare, promuovendo la sua valorizzazione e preservando la sua autenticità.
Il Sindaco Secondi e gli assessori Guerri e Braccalenti si sono impegnati a continuare questo percorso di confronto e collaborazione, con l’obiettivo di raggiungere soluzioni condivise che siano nel migliore interesse di tutti i cittadini e della città nel suo complesso. Il coinvolgimento attivo della comunità e la ricerca di un equilibrio tra residenzialità, attività commerciali e eventi saranno fondamentali per garantire un centro storico vivace, attrattivo e in armonia con le esigenze della collettività tutta.
Articolo redatto da [Marcello Migliosi] per [Alto Tevere Oggi]
Commenta per primo