
Città di Castello, Comune cerca rilevatori per censimento Istat 2022
Fino alle ore 12.00 di mercoledì 17 agosto sarà possibile presentare domanda al Comune di Città di Castello per candidarsi a svolgere l’incarico di rilevatore di censimento per l’anno 2022, nell’ambito dell’indagine sulla popolazione e sulle abitazioni promossa dall’Istat.
Gli interessati in possesso dei requisiti previsti dal bando, pubblicato all’Albo pretorio online del portale istituzionale (https://jcitygov.comune.
In caso di spedizione attraverso la posta ordinaria, la busta dovrà pervenire all’Ufficio Protocollo entro la data di scadenza: non farà fede la data di spedizione, ma solo quella di ricevimento. Con le candidature pervenute che soddisfino i requisiti del bando verrà stilata una graduatoria che avrà valore per il periodo di coinvolgimento del Comune nelle attività del censimento permanente della popolazione, salvo esaurimento della stessa o indizione di nuovo apposito bando.
I rilevatori nominati in occasione del censimento della popolazione 2022 dovranno svolgere idonea e obbligatoria formazione (in parte “auto formazione” ed in parte in aula virtuale in date prestabilite) nel periodo agosto – settembre, mentre le varie fasi della rilevazione dovranno essere espletate nei mesi di ottobre e novembre, per concludersi il 22 dicembre (termine ultimo previsto nell’edizione 2022 per il recupero delle mancate risposte).
Per ogni chiarimento sul procedimento, che fa capo alla responsabile dell’Ufficio Comunale di Censimento Daniela Salacchi, gli aspiranti rilevatori potranno rivolgersi all’Ufficio Statistica e Censimento, attraverso i numeri di telefono 075.8529241 e 075.8529424 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 13.00 alle ore 13.30), oppure tramite posta elettronica, all’indirizzo daniela.salacchi@comune.
Commenta per primo