Umbertide Cambia: l’Amministrazione comunale recepisce le proposte delle opposizioni

Alto Tevere Oggi - Le notizie dell'Alto Tevere Umbro
Alto Tevere Oggi - Le notizie dell'Alto Tevere Umbro

UMBERTIDE – La conferenza stampa di fine anno dell’Amministrazione comunale riconosce di fatto il ruolo di stimolo e proposta delle opposizioni. Tasse più eque, tariffa puntuale sui rifiuti, videosorveglianza, ripristino del servizio MOC, parco Garibaldi rappresentano infatti alcune delle priorità che Umbertide cambia, Movimento 5 Stelle e Umbertide viva, hanno, nella loro autonomia, fermamente avanzato e  costantemente sostenuto. “Siamo nati per dare un contributo costruttivo all’azione di governo della nostra città – afferma Alessia Bartolini, consigliera comunale di umbertide cambia – e le affermazioni dell’Amministrazione testimoniano la validità, l’efficacia e soprattutto l’importanza delle iniziative che abbiamo prodotto in Consiglio Comunale. Certo non basta. Intanto occorre dare una copertura economica agli obiettivi indicati, e questo sarà tema del bilancio revisionale 2015.

Poi occorre andare oltre. Ad esempio, in tema di sanità è necessario capire cosa significa residenza sanitaria protetta e soprattutto potenziare il servizio per le cure palliative, le barriere architettoniche debbono essere eliminate totalmente, la messa in sicurezza di tutte le scuole deve essere un obiettivo prioritario, occorre inoltre definire un progetto per il rilancio del centro storico che giustifichi anche la spesa relativa agli interventi effettuati. Infine, ma forse ”in primis”, occorre dare risposte concrete a due esigenze fondamentali: investire sul merito e la professionalità, attraverso il fondo per il diritto allo studio universitario; sostenere l’occupazione nel contesto di un concetto di sviluppo sostenibile che premi la responsabilità sociale delle imprese, attraverso misure che migliorino la competitività del sistema imprenditoriale locale e contributi finalizzati all’assunzione, in particolare di over 40 e soggetti in condizioni di marginalità rispetto al mercato del lavoro”.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*