
Alla guida con con tasso alcolemico 5 volte oltre il consentito: ritirata la patente
I Carabinieri della Compagnia di Città di Castello, nell’ultimo fine settimana, hanno ritirato 3 patenti per guida in stato d’ebbrezza
Guidava con un tasso alcolemico di ben cinque volte superiore al limite consentito la persona fermata dai militari dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Città di Castello. E’ quanto si apprende da una nota dell’Ufficio Stampa del Comando Provinciale dei Carabinieri di Perugia.
Di Rossano Pastura
Durante i controlli sulle strade, effettuati nei giorni scorsi da parte dei militari della Compagnia alto tiberina – si legge nel comunicato-, è stato fermato un uomo alla guida di un’utilitaria intestata alla madre. Una volta controllate le generalità i carabinieri, forse insospettiti dal suo comportamento, hanno effettuato un alcool test. Il risultato non ha lasciato dubbi, l’uomo risultava avere un tasso alcolemico di ben 5 volte superiore rispetto a quanto consentito dalla legge. Per il guidatore, altre alla multa, è scattato immediatamente il ritiro della patente di guida.
Stessa sorte toccata nei giorni scorsi a Città di Castello ad altre 2 persone: un uomo e una donna.
Per il primo, fermato durante un posto di controllo nell’abitato di Città di Castello, è stato accertato un tasso alcolemico quasi doppio rispetto al limite consentito.
Per la donna, controllata mentre alla guida di una minicar viaggiava insieme ad un amico, il risultato del tasso alcolemico è stato di oltre tre volte superiore da quanto previsto dal codice della strada.
Ad entrambi è stata immediatamente ritirata la patente.

Nella nota diffusa dal comando provinciale dei Carabinieri sono state riportate anche altre violazioni al codice della strada, sanzionate con multe da parte dei militari.
I Carabinieri della Stazione di Pietralunga hanno multato un 50enne, nato e residente ad Umbertide, perchè usava il cellulare durante la guida. L’uomo, totalmente incurante del posto di controllo dei carabinieri, ha continuato a parlare tranquillamente al cellulare mentre passava di fronte ai carabinieri. Una volta fermato, per lui una contravvenzione di 165€ e la decurtazione di cinque punti dalla patente di guida.
I militari dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia hanno invece contestato a un 70enne di Città di Castello il mancato uso della cintura di sicurezza. Per lui una contravvenzione di 80 euro con decurtazione di cinque punti dalla patente di guida.
Commenta per primo