Città di Castello, le “schifezze” del parco giochi della Madonna del latte

da Margherita Crocioni
Lunedì 8 dicembre, giorno di festa per alcuni fortunati, puoi passare finalmente una giornata con la tua famiglia. Un momento perfetto per poter portare al parco giochi tuo figlio a giocare, se non fosse che per i primi 20 minuti devi pulire l’immondezzaio lasciato sui tavolini e sul giardino del nuovissimo parco giochi della Madonna del latte, per far si che tuo figlio possa giocare in sicurezza.

Lo scenario che si presenta è: 4 bottiglie di birra di vetro, sia sul tavolo che sul prato, buste di plastiche sparse per il prato e sulle panche del tavolo, una bottiglia di vodka di vetro sul prato, un brick di succo di frutta sul tavolo, svariati pacchetti di sigarette vuoti, con mozziconi annessi, gettati per terra e pacchetti di patatine ai piedi del tavolo.

La cosa che fa più arrabbiare è che, uno dei 3 cestini presenti nel parco, è a soli 5 metri dal tavolo!
Pura maleducazione.
Il senso civico è un dovere, e di rimando un diritto, di ogni cittadino, dalla più scontata sigaretta gettata a terra, a questo episodio nel parco giochi.

Dovremmo sensibilizzarci di più riguardo la pulizia della nostra città, non considerandola sempre come una cosa che possono fare gli “altri”…Gli “altri” siamo anche noi.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*