Coronavirus, due persone positive in più, stesso nucleo familiare
“L’aggiornamento di oggi registra 2 persone positive in più, appartenenti allo stesso nucleo familiare, una delle quale ricoverata all’ospedale. Altre 62 persone sono in quarantena nella ricostruzione delle catene epidemiologiche, collegate al maggiore numero dei tamponi. Mi rendo conto che l’isolamento sociale è duro e che spesso si parla attraverso i social ma questo non autorizza a straparlare. La politica dei tamponi non sta in capo ai comuni ma alla Regione. Personalmente ritengo che più tamponi si fanno più si controlla il movimento tra la popolazione del virus. Il sindaco in questo non ha potere, quindi chiedo correttezza”.
EMERGENZA CORONAVIRUS: TUTTI I NUMERI DEI SERVIZI DEMOGRAFICI. CERTIFICATI E DOCUMENTI ON LINE PER EVITARE AI CITTADINI SPOSTAMENTI
In prima linea in questa Emergenza Coronavirus i Servizi Demografici del comune, che con orario ridotto e modalità rivedute e corrette alla luce del distanziamento sociale, hanno continuato a lavorare. “Dal 16 marzo 2020, data simbolica, dell’inizio di questa emergenza, i dati sono abbastanza esplicativi dell’attività e della continuità del servizio” dichiara l’assessore competente Monica Bartolini “come nel caso della Protezione civile e dei Servizi sociali, il Comune non si è fermato ma è stato per i cittadini un riferimento per atti a volte necessari e indifferibili. Ringrazio il personale che svolge le sue funzioni di sportello in un momento in cui stare al pubblico implica comunque un rischio”.
Per Daniela Salacchi, responsabile dei Servizi Demografici prima dei numeri, viene una raccomandazione: “Non venite in ufficio, telefonate e valutiamo insieme se la vostra esigenza può essere risolta evitando uno spostamento non necessario. Molte pratiche oggi che la tecnologia è un’alleata potente, possono svolgersi da remoto, per così dire. Questa fino alla fine dell’emergenza è la nostra filosofia di lavoro che ha permesso di dare risposte adeguate ai cittadini. Le richieste più frequenti hanno riguardato i certificati anagrafici, 70 (richiesti e rilasciati esclusivamente on line), seguiti purtroppo dalla redazione di attidi morte, 46, di cui 35 dichiarati dagli operatori delle agenzie funebri direttamente allo sportello. Accanto a 8 dichiarazioni di nascita sempre con allo sportello, 4 carte di identità a cittadini che non avevano alcun documento alternativo, e 4 carta di identità precedentemente richieste e consegnate, 6 compilazioni di moduli di esistenza in vita per titolari di pensioni estere. Inoltre abbiamo effettuato un’attività di consulenza ed informazioni ad ampio raggio, verso ad esempio i cittadini che chiedevano dell’autocertificazione per gli spostamenti.
L’attività con modulistica trasmessa on line dal cittadino ha riguardato invece 10 cambi di residenza e controlli sulle certificazioni di altri enti. Infine aggiungo le circa 50 telefonate quotidiane per informazioni su cambi di residenza, carte di identità, autenticazione delle firme, informazioni sui matrimoni. L’ufficio sta lavorando, ad orario ridotto ma quasi a pieno regime in back office per la gestione della corrispondenza (trascrizione atti di Stato Civile da/per altri comuni) richieste di informazioni e/o certificazioni da privati e/o altri Enti, procedure sulla leva miliare, corrispondenza per aggiornamenti col Ministero dell’Economia e delle Finanze sulle pensioni di guerra, la gestione dell’AIRE – Anagrafe Italiani Residenti all’Estero, etc..)”.
Alto Tevere Oggi è supplemento di Umbria Journal. Fondato e diretto da Marcello Migliosi. Iscritto nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004 Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Commenta per primo